Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Posata la prima pietra del nuovo stadio: Brugnaro, “Così nasce la città metropolitana del futuro”
Con la posa della prima pietra del nuovo stadio al Bosco dello Sport, Venezia compie un passo decisivo verso la realizzazione di un progetto che, nelle parole del sindaco Luigi Brugnaro, rappresenta “il simbolo di una città che cresce e guarda al ...
21.10.2025
Posata la prima pietra dello stadio di Venezia: il Bosco dello Sport inizia a diventare realtà
Giornata storica per lo sport veneziano: questa mattina è stata posata la prima pietra del nuovo Stadio di Venezia, destinato a diventare il fulcro del Bosco dello Sport, il grande complesso sportivo e ricreativo che sta nascendo a nord della ...
Addio a Enrico Tantucci, voce critica e appassionata di una Venezia che resiste
Si è spento all’età di 70 anni Enrico Tantucci, giornalista di lungo corso, penna lucida e impegnata, punto di riferimento per chi ha voluto capire la trasformazione – e la resistenza – della Venezia contemporanea. Le sue cronache, in ...
20.10.2025
Il sindaco Brugnaro scrive a Ranucci dopo l’aggressione: “Difendere la stampa è difendere tutti noi”
Un messaggio di solidarietà, netto e senza ambiguità, arriva dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, dopo l’aggressione subita dal giornalista Sigfrido Ranucci, volto noto della trasmissione Report. In una lettera indirizzata al ...
17.10.2025
Il maltempo sferza l’area del miranese, a Salzano ingenti i danni
A fine settembre il maltempo è imperversato per l’ennesima volta nell’area del Miranese con un fortissimo nubifragio costringendo i residenti alla conta dei danni. I Comuni più colpiti sono stati quelli di Mirano, Salzano, ...
Cinque nuovi percorsi formativi approvati dalla Città metropolitana per le scuole superiori del Veneziano
La Città metropolitana di Venezia ha approvato cinque nuovi percorsi formativi che arricchiranno l’offerta delle scuole superiori del territorio a partire dall’anno scolastico 2026-2027. Il decreto, firmato dal sindaco ...
10.10.2025
Firmato a Mestre il Protocollo per la Sicurezza Stradale: prevenzione e educazione al centro della nuova direttiva
La Città metropolitana di Venezia ha ufficialmente sottoscritto oggi, nella sede di Mestre, il Protocollo di intesa per la sicurezza stradale, dando il via a un tavolo permanente dedicato alla prevenzione e alla ...
09.10.2025
Scorzè. Via Ponte Nuovo, la pista ciclabile di Peseggia diventa realtà
La pista ciclabile di via Ponte Nuovo a Peseggia di Scorzè sta finalmente per diventare realtà. Dopo anni di attese, la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori si è conclusa positivamente, aprendo la strada ...
Malcontenta pronta a cambiare volto: via libera della Regione al rifacimento delle strade strategiche per Marghera e Fusina
Un passo decisivo per Malcontenta e le aree limitrofe: la Regione Veneto ha approvato lo schema di convenzione per il rifacimento della viabilità nell’area, un progetto inserito nell’ambito dell’Accordo di ...
08.10.2025
Teatro La Fenice, la crisi arriva al bivio: oggi il faccia a faccia con il sindaco
Dopo giorni di tensione crescente e uno scontro aperto tra direzione artistica e orchestra, il Teatro La Fenice si prepara a un vertice decisivo. Oggi è infatti in programma un incontro tra i lavoratori ...
Nuovo stadio di Venezia: il sopralluogo di Brugnaro al Bosco dello Sport
Procedono spediti i lavori per il nuovo stadio di calcio di Venezia. Il sindaco Brugnaro fa il punto durante un sopralluogo al cantiere di Tessera.
07.10.2025
All'Arsenale 14 mila visitatori per il Salone dell'Alto Artigianato: i mestieri italiani tornano protagonisti
Si è conclusa oggi all’Arsenale la terza edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano, che in quattro giornate ha richiamato circa 14 mila visitatori. Un dato che conferma la rassegna quale ...
05.10.2025
“Con ali di carta”, al via la quarta edizione del concorso che unisce scrittura, disegno e cura
Con l’arrivo dell’autunno prende il via la quarta edizione di “Con ali di carta: la narrazione che cura”, concorso nazionale dedicato a bambini e ragazzi (3–18 anni) che unisce scrittura, ...
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516