Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Colture sperimentali contro la salinizzazione dei terreni a Chioggia e Cavarzere
Il Consorzio Adige Euganeo è in prima linea Contro la salinizzazione dei suoli. Con il Progetto Venus sono state fatte sperimentazioni pionieristiche a Zennare (Chioggia) e Gesia (Cavarzere) che offrono nuove prospettive per terreni minacciati dai ...
22.07.2025
Agricoltura in bilico: come il cambiamento climatico riscrive il futuro dei campi
Quali sono gli effetti più evidenti del cambiamento climatico riscontrati negli ultimi anni? Gli effetti più evidenti che l’agricoltura ha subito inevitabilmente negli ultimi anni sono i fenomeni atmosferici inusuali per la nostra zona climatica, ...
23.05.2025
Quando il mare risale i fiumi: il nuovo fronte della crisi climatica.
Il cuneo salino si forma alla foce dei fiumi, quando l’acqua di mare risale il fiume e occupa il fondo. Questo succede soprattutto quando c’è poca acqua dolce che scende da monte e il livello del mare è alto. Il fenomeno ha assunto negli ultimi ...
22.05.2025
Delta sotto pressione: il clima cambia, Porto Tolle reagisce
I cambiamenti climatici mettono alla prova il territorio del Delta, incidendo in modo sempre più evidente sulla vita quotidiana dei cittadini. “Negli ultimi anni abbiamo affrontato periodi particolarmente difficili legati alla siccità," ...
Adria, tra siccità e cuneo salino: il territorio sotto pressione climatica. E l’Adigetto diventa snodo cruciale per la sicurezza
Il cambiamento climatico ha smesso da tempo di essere una minaccia astratta. Ad Adria, come in molte aree del Delta del Po, ha assunto le forme concrete della siccità, dell’innalzamento del cuneo salino e della progressiva fragilità ...
Adria. Quando il mare risale i fiumi: il nuovo fronte della crisi climatica. Barriere antisale e gestione idrica: il piano contro la risalita salina
Il cuneo salino si forma alla foce dei fiumi, quando l’acqua di mare risale il fiume e occupa il fondo. Questo succede soprattutto quando c’è poca acqua dolce che scende da monte e il livello del mare è alto. Il fenomeno ha assunto ...
Ponte sul Brenta: Montanariello attacca il Sindaco Mauro Armelao
Si torna a parlare del Ponte sul Brenta e annesso sbarramento del cuneo salino. Come però accade da anni, si tratta solo di parole; perché nei fatti non si vede nulla di concreto. A rispolverare la discussione ci pensa Jonathan ...
14.04.2025
Un focus sulla barriera antisale alla foce dell’Adige: il tour per conoscere il nuovo progetto
Per far conoscere la realtà e l’importanza degli impianti idrovori nel territorio, il Consorzio di Bonifica Delta del Po, presieduto da Adriano Tugnolo, ha organizzato un tour per operatori di interesse, tra cui giornalisti, ...
22.07.2024
Niente sblocchi per il ponte di sbarramento del cuneo salino: "Interessi di schieramento prevalgono su quelli di Chioggia"
Chioggia, sblocco lavori ponte di sbarramento del cuneo salino. Montanariello (PD) e Baldin (M5S): “Centrodestra con a capo Dolfin dice no a mozione” “Neppure di fronte ad una mozione che impegnava la Giunta regionale ad ...
17.02.2023
Rovigo, cuneo salino, al via la dissalazione per Acquevenete
Attivato il piano di emergenza di Acquevenete per contrastare la risalita del cuneo salino in provincia di Rovigo Il lungo periodo siccitoso del fiume Po porta i suoi effetti anche, e soprattutto, nel territorio servito ...
21.07.2022
Crisi idrica: è emergenza ambientale nel Delta
Crisi idrica nel Delta: la siccità fa risalire il cuneo salino. La visita tecnica del Consorzio di bonifica Delta del Po nei vari territori interessati Siccità Si sta svolgendo in queste ore la visita tecnica del ...
12.07.2022
Rovigo, Cisl: "Agire ora contro il cuneo salino"
Una diga sull'Adige. E' questa la proposta della Fai Cisl Padova Rovigo per contrastare la risalita del cuneo salino "Già sette anni fa - scrive la Fai Cisl Padova Rovigo - avevamo lanciato una proposta che, se ...
27.06.2022
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516