Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Cinque gradi in più e piogge esplosive: non è allarme, è emergenza
La pianura veneta sta cambiando rapidamente, surriscaldandosi e diventando teatro di eventi meteo estremi. Le estati si fanno più aride, le piogge intense e violente. Secondo gli esperti di Ca' Foscari, le temperature medie sono cresciute di 0,6°C a ...
27.05.2025
La protesta degli alluvionati: "O soluzioni a breve, oppure non paghiamo il Consorzio"
Esattamente un anno fa, il 16 maggio, l’Avenale fuoriusciva dai suoi argini, allagando diverse aree del centro di Castelfranco. Un fenomeno replicato poi il 25 giugno e il 23 settembre. Il Comune di Castelfranco, in collaborazione con i consorzi di ...
22.05.2025
Verona, proseguono i lavori di messa in sicurezza del fiume Adige: completamento previsto entro l'estate
La scorsa settimana sono iniziati i nuovi lavori per la messa in sicurezza del fiume Adige, a pochi passi dal centro storico di Verona. Questi interventi, coordinati dal Genio Civile, mirano a completare il sistema delle difese idrauliche lungo la ...
18.03.2025
Calamità naturali: scatta l'assicurazione obbligatoria per le imprese trevigiane
A partire dal 1° aprile 2025, le imprese italiane dovranno rispettare l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi derivanti da calamità naturali, come inondazioni, terremoti e frane. Un provvedimento che riguarda anche le circa 60....
07.03.2025
Pesca e molluschicoltura in crisi: Montanariello sostiene la richiesta degli Europarlamentari PD alla commissione UE
Il settore della pesca italiana, messo duramente alla prova da una serie di problematiche ambientali, riceve un importante sostegno da parte degli europarlamentari del PD. I rappresentanti del partito, eletti nella Circoscrizione Nordest, hanno ...
25.11.2024
Cinque anni fa l’”Acqua Granda”. Zaia, “Dall’esperienze del passato un impegno della Regione che ha dato già risultati nei più recenti eventi atmosferici estremi”
“Sono trascorsi cinque anni ma le immagini di Venezia inondata come raramente era successo e quelle di intere zone del Veneto drammaticamente devastate sono ancora stampate nella nostra memoria. Neanche la lunga tragedia pandemica che si è ...
10.11.2024
Alluvione in Emilia Romagna: rientrati i Vigili del Fuoco del Veneto
Nella serata di martedì 22 ottobre sono rientrati nei loro comandi di appartenenza i vigili del fuoco del Veneto inviati in Emilia Romagna per l'alluvione. Le 22 unità, provenienti dai comandi di Padova, Vicenza, Venezia e Verona, hanno ...
23.10.2024
Allerta rossa in Veneto: rischio esondazioni e inondazioni
La Protezione Civile del Veneto ha diramato un nuovo avviso di criticità idrogeologica e idraulica, a seguito delle previsioni meteo che indicano un peggioramento della situazione. Lo stato di allarme (allerta rossa) è stato dichiarato ...
08.10.2024
Preallarme in Veneto per l'arrivo di una nuova perturbazione
Il Veneto si prepara all'arrivo di una nuova ondata di maltempo. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile ha emesso un avviso di preallarme, valido dalle ore 12.00 di martedì 8 ottobre fino alle ore 14.00 di mercoledì 9 ...
07.10.2024
Padova sotto la pioggia: controllate le esondazioni mattutine, previste nuove precipitazioni nel pomeriggio
Fin dalle prime ore di oggi, la centrale operativa della provincia di Padova ha monitorato attentamente l'evolversi delle precipitazioni che hanno interessato l'intero territorio provinciale durante la mattinata. Alcuni disagi si ...
05.09.2024
Forti nubifragi sul nord Italia, esonda il Lago di Como
Bomba d'acqua all'alba nel nord-ovest, esonda il fiume Seveso e il Lago di Como 31 millimetri d'acqua hanno messo in ginocchio la Lombardia. In alcune strade allagate sta intervenendo la Polizia locale, le chiamate al centralino ...
02.11.2023
Padova, 800mila euro per il surriscaldamento stradale e le precipitazioni intense
Isole di calore in via Savelli e via della Croce Rossa: nuova pavimentazione stradale permeabile per mitigare il surriscaldamento I cambiamenti climatici rappresentano un fenomeno attuale di forte consistenza ed entità, le ...
20.07.2021
Maltempo in Veneto: è ufficiale, è stato peggio del 1966
L’Unità di Crisi attivata dalla Regione Veneto per fronteggiare la situazione di emergenza determinata dal maltempo di questi giorni ha elaborato una serie di tabelle di confronto tra l’evento del 27,28 e 29 ottobre 2018 ...
30.10.2018
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516