Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Venezia rinnova la collaborazione scientifica con il CNR per migliorare le previsioni sulle acque alte
Il Comune di Venezia e il CNR – Istituto di Scienze Polari hanno rinnovato l’accordo di collaborazione tecnico-scientifica per il monitoraggio delle maree, già attivo dal 2019. La decisione è stata approvata nella seduta della Giunta comunale su ...
27.08.2025
L'Ing. Stefano Libardo del Consorzio Venezia Nuova ci descrive nel dettaglio come funziona il MoSe
Come funziona esattamente il sistema che decide quando sollevare le barriere del Mose? «Abbiamo un sistema molto articolato. Tutto parte da una rete di monitoraggio che rileva in tempo reale variabili come livelli della marea, portate fluviali, ...
23.05.2025
Acqua alta a Venezia: il Mose si alza per tre giorni consecutivi
Il Mose è entrato nuovamente in funzione per proteggere la città dall’acqua alta. Da oggi e per almeno tre giorni, le barriere mobili verranno sollevate più volte in corrispondenza di maree comprese tra i 100 e i 120 centimetri. Il primo ...
12.03.2025
Mose alzato per Mattarella: la protezione di Venezia tra costi e polemiche
Venezia ha vissuto una giornata particolare con l'innalzamento del Mose in occasione della visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un evento che ha suscitato sorpresa tra i residenti, abituati a vedere le dighe mobili ...
05.11.2024
Nuovo pontile per l'Istituto Fermi di Venezia
Partiranno a dicembre i lavori per la realizzazione di un nuovo pontile all'Istituto Fermi di Venezia, situato nel sestiere di San Polo. Il progetto esecutivo, recentemente approvato dal sindaco metropolitano Luigi Brugnaro, prevede la ...
12.10.2024
Venezia, proseguono i lavori in Piazza San Marco: nuova barriera a protezione del Palazzo Ducale
I lavori di difesa e impermeabilizzazione dell'insula di San Marco continuano, con l'installazione di una nuova barriera all'angolo tra il Palazzo Ducale e il Ponte della Paglia. Questa barriera, in acciaio inox, è stata montata ieri ...
10.10.2024
Acqua alta a Venezia: il Mose si alza prima per proteggere la Serenissima
La città di Venezia continua a lottare contro l'acqua alta. Ogni anno, le maree eccezionali minacciano di sommergere le sue calli e i suoi monumenti, mettendo a rischio non solo il patrimonio artistico, ma anche la vita quotidiana ...
06.09.2024
Problemi al ponte girevole di Chioggia: orari di apertura estesi fino al 13 settembre
Il ponte girevole di Chioggia continuerà ad avere orari di apertura modificati fino al 13 settembre a causa di problemi meccanici persistenti. Questo rinvio causa notevoli disagi alla viabilità tra Chioggia e Sottomarina. Il ...
Centro Maree, siglato un accordo tra Comune di Venezia e Università di Padova
Approvata dalla Giunta la delibera che prevede un accordo di collaborazione tecnico-scientifica tra Comune di Venezia e Università di Padova, dipartimento di ingegneria industriale. Nello specifico l’università di Padova ...
08.09.2023
Venezia, Centro maree con ISPRA e UniTs
La Giunta approva la collaborazione del Centro maree con ISPRA e con l’UniTs per la gestione dei dati utili per le previsioni. La Giunta comunale, riunitasi oggi, ha approvato, su proposta del vicesindaco e assessore ...
16.06.2022
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516