Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Educare in riva al mare: a Chioggia tornano i laboratori didattici per bambini e famiglie
Ripartono a Chioggia gli appuntamenti dedicati ai “giovani scienziati” con laboratori e giochi didattici pensati per bambini, ragazzi e famiglie, con l’obiettivo di avvicinare grandi e piccoli alla conoscenza e alla tutela del mare e delle spiagge. ...
17.06.2025
La scienziata Antonella Viola rifiuta l'ingresso in politica
Con uno stile sobrio e deciso, la scienziata padovana Antonella Viola ha detto no alla politica attiva. La proposta arrivava direttamente dal Partito Democratico e dalla coalizione di centrosinistra, che avevano individuato in lei una figura ...
14.04.2025
Padova al centro della salute globale: torna il World Health Forum
Padova si prepara ad accogliere la seconda edizione del World Health Forum, in programma dal 13 al 15 marzo 2025 presso il Padova Congress. L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto sulle tematiche della salute, della ...
13.03.2025
" L'Università al centro in un paese che oscilla tra realtà e finzione": la scienziata Cattaneo rimarca il valore dell'istruzione
"Il nostro Paese sembra sempre oscillare tra competenze e superstizione, tra realtà e finzione" ha dichiarato la scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo, a margine dell'inaugurazione dell'803° anno accademico dell'Università di ...
13.02.2025
Scoperto l'arbusto più antico d'Europa: decisiva la ricerca di Unipd
Non è un maestoso albero secolare, ma un umile arbusto: la pianta legnosa più antica del continente europeo è un ginepro comune, che ha raggiunto l’incredibile età di 1.647 anni. Cresce nelle fredde terre della Lapponia finlandese ...
26.01.2025
Ca' Foscari promuove "Professione Scienziate" per avvicinare le giovani alle STEM
L’Università Ca' Foscari di Venezia si prepara a ospitare il prossimo 17 gennaio la sesta edizione dell'evento "Professione Scienziate", organizzato dal Career Service nell'ambito del Progetto LEI. Questo evento è pensato per ...
11.01.2025
World Health Forum 2025. Firmato l’accordo quadro per l’edizione 2025
“La scorsa edizione è stata una scommessa vinta con oltre 3.000 partecipanti nelle 4 giornate di dibattito sul futuro della sanità, più di 100 relatori tra i quali ricercatori, accademici ed esperti in rappresentanza di 35 ...
15.12.2024
Tre scienziati veneti tra i più citati al mondo
Tre scienziati veneti sono stati inclusi nella prestigiosa lista degli "Highly Cited Researchers 2024", stilata da Clarivate, che riconosce i ricercatori più citati a livello globale per l’impatto delle loro pubblicazioni ...
24.11.2024
Due secoli di salicina: Francesco Fontana e la sua eredità a Lazise
Il 9 novembre prossimo, l’Associazione culturale Francesco Fontana, in collaborazione con il Comune di Lazise, organizzerà un convegno per commemorare il bicentenario della scoperta della salicina, grazie al farmacista ...
21.10.2024
CICAP Fest 2024: a Padova si "Misura il Mondo" tra scienza e società
Mai come in un'epoca complessa come la nostra, segnata da sfide e accelerazioni, è cruciale possedere gli strumenti per analizzare e comprendere quanto accade intorno a noi, nonché interpretare il racconto che ne ...
18.09.2024
Il Fascino dei Cristalli: Il 34° Congresso Europeo di Cristallografia a Padova
I cristalli, in virtù della loro bellezza, simmetria delle forme e molteplicità di colori, hanno suscitato l'interesse degli scienziati di ogni epoca. Matematici e fisici hanno costantemente cercato di ...
26.08.2024
Al Musme marzo è il mese delle grandi scienziate della storia con laboratori
Un marzo dedicato alle grandi scienziate della storia. Il MUSME celebra così la ricorrenza della Giornata Internazionale della Donna Un mese ricco di eventi per il Museo Di Storia della Medicina di ...
06.03.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516