Scopri tutti gli eventi
Maltempo, aggiornamento
22.08.2025 - 08:09
È un bilancio pesante quello che lascia il fronte del maltempo abbattutosi negli ultimi due giorni sul Veneto. Sono ben 130 gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco, impegnati senza sosta per fronteggiare le criticità soprattutto nelle province di Padova e Venezia.
Nel dettaglio, 70 chiamate d’emergenza sono arrivate dal Padovano e 60 dal Veneziano, dove l’acqua ha invaso seminterrati, garage, strade e campagne. Le squadre di soccorso, coadiuvate da motopompe e idrovore, sono tuttora al lavoro nei comuni maggiormente colpiti: Villafranca Padovana, Mestrino, Albignasego, Mira, Mirano e Spinea.
Tra le operazioni più complesse, il prosciugamento di un seminterrato a Due Carrare e le attività in corso presso la chiusa dell’idrovora Madonnetta, dove si è reso necessario scaricare l’acqua dai campi nel canale Vincenzone per scongiurare ulteriori allagamenti.
Numerose le segnalazioni da residenti bloccati in casa o costretti a spalare acqua e fango dai propri garage. In alcuni casi, i soccorritori hanno dovuto operare in condizioni estreme per ripristinare l’agibilità delle strade e garantire l'accesso alle abitazioni.
Le piogge, sebbene di breve durata, hanno avuto una violenza tale da mettere in ginocchio interi quartieri. Le criticità idrauliche del territorio – aggravate dalla mancanza di manutenzione in alcuni tratti – si sono palesate ancora una volta, facendo riemergere interrogativi sulla gestione del rischio idrogeologico e sulla prevenzione.
Il comando dei Vigili del Fuoco regionale ha confermato che le operazioni proseguiranno fino al completo ripristino della sicurezza, mentre si fa la conta dei danni e si monitora l’evoluzione del maltempo anche per le prossime ore.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516