Cos’è Emmservice? “Siamo uno Studio di consulenza, in cui principalmente viene trattata la gestione del debito. Debito rivolto verso istituti di credito, fornitori, dipendenti, tributi. Lo scopo è quello di programmare una continuità lavorativa, in caso di azienda, affinchè la stessa possa occuparsi dell’attività corrente, generando ricchezza di cui una parte verrà destinata ad estinzione […]
Categoria: Diritti
Emmservice: strategie, gestione e mediazioni contenziosi finanziari, commerciali, fallimentari e legali
Cos’è Emmservice? “Siamo uno Studio di consulenza, in cui principalmente viene trattata la gestione del debito. Debito rivolto verso istituti di credito, fornitori, dipendenti, tributi. Lo scopo è quello di programmare una continuità lavorativa, in caso di azienda, affinché la stessa possa occuparsi dell’attività corrente, generando ricchezza di cui una parte verrà destinata ad estinzione […]
Saldi: stop alle brutte sorprese grazie all’iniziativa di Adico
A pochi giorni dall’inizio dei saldi invernali 2017, che partiranno giovedì prossimo, Adico (Addociazione Difesa Consumatori) rilancia la campagna “Fotografa il tuo acquisto”. Chi avesse intenzione di acquistare la prossima settimana qualcosa in saldo, si armi dunque di macchina fotografica (o più semplicemente di telefono cellulare) per immortalare il vestito, il paio di scarpe o l’articolo […]
La “rottamazione” delle cartelle di pagamento
Con il D.L. 196/2016, attualmente in fase di conversione, sono previste alcune novità in materia di riscossione. In particolare, viene data la possibilità ai contribuenti con cartelle esattoriali notificate da Equitalia dal 2000 al 2016 di beneficiare della cancellazione di sanzioni e di interessi di mora ivi contenuti. Il debito deve riguardare imposte (IRPEF, IRES, […]
Quando lo Stato paga il processo al cittadino non abbiente
Il c.d. “patrocinio a spese dello Stato” consente ai cittadini non abbienti, al fine di essere rappresentati in giudizio sia per agire che per difendersi, di nominare un avvocato e farsi assistere a spese dello Stato: ciò significa che non vi saranno costi da anticipare per il processo (contributo unificato, marche da bollo) e che […]
Troppe rate da pagare? Credipass consiglia il consolidamento del debito
Le rate da pagare per mutui o prestiti sono troppe, e troppo pesanti per il bilancio familiare? Si può ricorrere al consolidamento debiti. Di che si tratta? In tempi di crisi economica e di lentissima ripresa, i troppi debiti non sono una condizione rara. Per questo sarà capitato spesso d’incontrare il termine “consolidamento del debito”, […]
Gratuito patrocinio: chi ne ha diritto?
Il beneficio del patrocinio a spese dello Stato, detto anche gratuito patrocinio, permette di fronteggiare un procedimento penale od una causa civile, ivi compreso un contenzioso tributario od amministrativo, senza mettere mano al portafoglio. Le spese procedurali e le competenze professionali del legale verranno, infatti, sopportate dallo Stato, il quale provvederà a remunerare, sia pure […]
Adico promuove dieci cause contro Veneto Banca e Popolare di Vicenza
Puntare su investimento all’apparenza sicuro e ritrovarsi da un giorno all’altro con un pugno di mosche in mano. Sono tantissimi i risparmiatori veneti costretti a leccarsi le ferite dopo aver visto crollare del 90% il valore delle azioni di Veneto Banca e della Popolare di Vicenza. Adico – che sta seguendo un centinaio di soci […]
Artigiano di Spinea “perde” 14 mila euro di disoccupazione per un errore del patronato
Ha perso circa 14 mila euro di disoccupazione per un errore del Caf a cui si era rivolto per la presentazione della relativa documentazione all’Inps. Soldi che naturalmente sarebbero tornati utili a lui e all’attività appena avviata dopo essere rimasto a casa da un altro lavoro. Ora Luca Marin, 48 enne artigiano residente a Spinea, […]
Stalking e cyberstalking
Nel febbraio 2009 è stato finalmente introdotto nel codice penale italiano il tanto atteso reato di “Atti persecutori”, meglio conosciuto come reato di “Stalking”, successivamente aggiornato nell’anno 2013. La nuova fattispecie delittuosa, prevista all’art. 612 bis C.P., punisce le condotte persecutorie e reiterate che turbino le normali abitudini di vita della vittima o che le […]