Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lotta alla violenza di genere

Prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne: due nuovi protocolli per rafforzare la rete territoriale

Domani a Palazzo Balbi l'assessore Manuela Lanzarin presenta iniziative strategiche

lanzarin

Manuela Lanzarin, assessore alla Sanità della Regione Veneto

Un passo importante nella lotta alla violenza contro le donne viene compiuto domani, giovedì 18 settembre, con la presentazione di due nuovi protocolli operativi presso la sala Pedenin di Palazzo Balbi, a Venezia. L’assessore alla Sanità e al Sociale della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, illustrerà le nuove iniziative che mirano a rafforzare la rete territoriale per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere.

Il primo protocollo, frutto della collaborazione tra la Regione del Veneto, l'INPS Veneto e la Consulta Regionale degli Ordini dei Consulenti del Lavoro del Veneto, si propone di creare strategie operative condivise per facilitare l’inserimento e il reinserimento lavorativo delle donne vittime di violenza. L’obiettivo è quello di favorire la loro autonomia economica e sociale, condizioni essenziali per il pieno recupero della propria dignità, libertà e indipendenza.

Manuela Lanzarin ha sottolineato come il lavoro rappresenti uno degli strumenti più potenti per aiutare le donne a superare le difficoltà post-trauma e a ricostruirsi una vita dignitosa. "Il lavoro è un pilastro fondamentale per il recupero delle donne che hanno subito violenza. Non si tratta solo di un supporto economico, ma di un'opportunità per reintegrarsi pienamente nella società", ha affermato Lanzarin.

Il secondo protocollo, siglato tra la Regione del Veneto, l'INPS Veneto e la Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività professionali e del Lavoro autonomo – Veneto, ha come obiettivo principale la formazione e la sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne. Verranno organizzate azioni di informazione per sensibilizzare i datori di lavoro e le imprese sulle problematiche legate alla violenza di genere, creando un ambiente lavorativo più sicuro e inclusivo per le vittime di abusi.

"Un'azione culturale e formativa è essenziale per cambiare la mentalità e far sì che le donne che subiscono violenza possano trovare un supporto nei loro ambienti di lavoro, dove troppo spesso si trovano sole ad affrontare le difficoltà", ha aggiunto Lanzarin.

La presentazione dei protocolli si inserisce in un contesto più ampio di impegno da parte della Regione Veneto per combattere la violenza di genere e promuovere politiche di inclusione sociale per le donne vittime di abusi. Questi due nuovi accordi rappresentano una parte fondamentale della strategia regionale per la protezione delle donne, affrontando la violenza da un lato preventivo e dall'altro pratico, con l’obiettivo di garantire un supporto concreto e duraturo.

Le politiche regionali hanno visto una crescente attenzione al tema, con l’intenzione di sviluppare un sistema integrato di supporto che unisca le istituzioni pubbliche, il mondo del lavoro e la società civile. Grazie a queste iniziative, la Regione del Veneto intende non solo contrastare la violenza fisica e psicologica, ma anche fornire alle donne gli strumenti necessari per tornare ad essere protagoniste attive della loro vita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione