Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Primo caso di Dengue a Barbarano Vicentino: paziente isolato, scattano i controlli

Un cittadino rientrato dalla Thailandia è risultato positivo alla febbre trasmessa dalla zanzara tigre

È stato confermato un caso di febbre Dengue nel Comune di Barbarano Vicentino. Il paziente, un uomo italiano di ritorno da un viaggio in Thailandia, dove la malattia è diffusa, è attualmente in buone condizioni e si trova in isolamento domiciliare.

La diagnosi è stata comunicata dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’Ulss 8 Berica, che ha immediatamente attivato le procedure previste per contenere il rischio di diffusione nel territorio locale.

Cos’è la Dengue e come si trasmette

La Dengue è una malattia virale trasmessa tramite la puntura di zanzare infette, in particolare del genere Aedes, tra cui la comune zanzara tigre presente anche nel nostro territorio. La trasmissione avviene prevalentemente durante il giorno.

I sintomi più frequenti includono febbre alta, forte mal di testa, dolori muscolari e articolari, disturbi gastrointestinali e un’eruzione cutanea simile al morbillo. In rari casi la malattia può complicarsi in forma emorragica.

Strategie di prevenzione e intervento

In Italia, dove i casi sono quasi esclusivamente importati da viaggi all’estero, la lotta alla Dengue si concentra soprattutto sull’evitare la diffusione secondaria, mediante interventi mirati contro le zanzare nelle aree circostanti il luogo in cui si trova il caso primario.

Negli ultimi anni, il Veneto ha registrato una media di 20-30 casi all’anno, con una flessione durante la pandemia e una ripresa legata alla ripresa dei viaggi internazionali.

In collaborazione con il Comune di Barbarano Vicentino, che ha emesso un’ordinanza specifica, l’Ulss 8 ha già programmato trattamenti adulticidi e larvicidi nelle zone a rischio, da effettuare nei prossimi giorni.

Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica seguirà attentamente l’evoluzione clinica del paziente e monitorerà l’efficacia delle operazioni di disinfestazione per contenere la possibile diffusione del virus.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione