Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Basket, Orange1 Basket Bassano

É nata la scuola Orange1 Paideia: dove lo sport incontra l’eccellenza educativa

Claudia Borsato, responsabile accademica, racconta il progetto che unisce formazione scolastica e ambizione sportiva

É nata la scuola Orange1 Paideia: dove lo sport incontra l’eccellenza educativa

Le prime immagini @instagramOrange1BasketBassano

A Bassano del Grappa ha preso vita un modello educativo che unisce sport e formazione, pensato per accompagnare i giovani atleti nella loro crescita senza costringerli a delle rinunce.

È nato così il  Progetto didattico “Orange1 Paideia”  frutto della collaborazione tra Orange1 Basket Bassano e Paideia Centro Studi di Treviso. A raccontarne la visione è Claudia Borsato, responsabile accademica dell’academy arancionera. “È uno spazio dove formazione scolastica e sport si incontrano per formare i talenti di domani — spiega —. Non vuole essere una scorciatoia per giovani atleti, ma un percorso solido e completo”.

Orange1 Paideia nasce da un’esigenza concreta: molti ragazzi che praticano sport ad alto livello si trovano a dover sostenere ritmi insostenibili per portare avanti entrambi i percorsi. “Il nostro progetto — continua Borsato — è nato proprio per rispondere a questa difficoltà. Volevamo costruire un percorso di formazione che non obbligasse i ragazzi a scegliere, ma che li aiutasse a tenere insieme studio e sport con un metodo flessibile, personalizzato e professionale”.

Quest’anno sono 17 gli studenti coinvolti, provenienti non solo dall’Italia ma anche da America, Brasile, Paraguay, Irlanda, Portogallo e da diversi Paesi africani.

Orange1 Basket Bassano, Giacomo Rossi: il GM visionario che unisce passione e idee

L'Orange1 Basket Bassano è una delle academy giovanili più importanti del basket europeo. Attraverso le parole del GM Giacomo Rossi scopriamo quali sono i segreti del successo della realtà del Grappa

Ma il progetto non è esente da rischi e Claudia Borsato li elenca con grande lucidità: “Il primo pericolo è che i ragazzi finiscano per vedersi solo come giocatori, dimenticando di essere studenti. Oppure che considerino  l’esperienza formativa troppo facile, al punto di pensare che non serva fare fatica. Ma lo diciamo con chiarezza: senza impegno non si cresce, né in campo né in aula”.

"Dietro le quinte dell’Orange1 Bassano: Eliott Minten, la regia digitale del basket giovanile italiano"

Il mondo dell'Orange1 Basket Bassano viene raccontato dalla comunicazione della mente di Eliott Minten. Un viaggio nei segreti della narrazione degli arancioneri.

C’è poi la questione del piano psicologico: “Un infortunio o un momento di calo possono trasformarsi in una crisi profonda. Ecco perché lavoriamo molto sulla resilienza, sulla gestione della frustrazione e sull’idea che la persona venga prima del giocatore”.

Da Bassano alla California: il sogno americano di Lorenzo Ceffoli

Lorenzo Ceffoli è un ragazzo umile, che fa del suo primo principio la cultura del lavoro. Nato a Verona, è esploso nella fabbrica di talenti dell'Orange1 Basket Bassano per poi spiccare il volo verso un'esperienza negli USA.

Un ruolo fondamentale, conclude Borsato, è giocato dalle famiglie:

“Senza la collaborazione delle famiglie, nessun progetto educativo può davvero funzionare. Devono essere parte attiva. Solo così possiamo costruire un percorso di crescita sano ed autentico”.

Da Bassano alla California: il sogno americano di Lorenzo Ceffoli

Lorenzo Ceffoli è un ragazzo umile, che fa del suo primo principio la cultura del lavoro. Nato a Verona, è esploso nella fabbrica di talenti dell'Orange1 Basket Bassano per poi spiccare il volo verso un'esperienza negli USA.

Da Prato all'Orange1 Basket Bassano: il viaggio di Charles Atamah

Charles Atamah, classe 2006, si è trasferito da Prato a Bassano per inseguire il suo sogno: diventare un professionista del basket. Oggi è capitano dell'Under 19 e non vuole fermarsi dopo aver raggiunto anche la Nazionale: un futuro tutto da scrivere.

L'Orange1 Paideia: un modello educativo all’avanguardia per i talenti arancioneri e non solo.

S.P.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione