Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Marinaio colto da malore su un peschereccio al largo di Porto Tolle
Un marinaio imbarcato su un peschereccio a circa venti miglia dal traverso di Pila di Porto Tolle (Rovigo) è stato colto da un malore nella mattinata di mercoledì. L’uomo lamentava forti dolori addominali. La richiesta di soccorso è giunta alla ...
09.10.2025
Porto Tolle: A Pila tredici pescatori investono in una nuova ostrica “made in Barbamarco”
PORTO TOLLE – Nel Delta del Po, dove acqua e lavoro si intrecciano ogni giorno nella fatica e nella passione dei pescatori, tredici soci della Cooperativa di Pila hanno deciso di investire in un nuovo progetto dedicato all’allevamento di ...
06.10.2025
Pesca veneta: mercato in crescita, ma il granchio blu è una minaccia
Nonostante un quadro complesso e alcune difficoltà settoriali, la pesca veneta continua a dimostrare segnali di resilienza. Secondo il report “La Pesca in Veneto 2024”, realizzato dall’Osservatorio Socio Economico della Pesca e ...
24.09.2025
De Berti annuncia: "4,8 milioni per il potenziamento e la sicurezza delle vie navigabili del Veneto"
Con un investimento di quasi 4,8 milioni di euro, la Regione Veneto avvia una serie di interventi strutturali per rendere più sicure e funzionali le sue vie d’acqua, risorsa fondamentale per il trasporto commerciale e il ...
17.09.2025
Quando il mare risale i fiumi: il nuovo fronte della crisi climatica.
Il cuneo salino si forma alla foce dei fiumi, quando l’acqua di mare risale il fiume e occupa il fondo. Questo succede soprattutto quando c’è poca acqua dolce che scende da monte e il livello del mare è alto. Il ...
22.05.2025
Adria. Quando il mare risale i fiumi: il nuovo fronte della crisi climatica. Barriere antisale e gestione idrica: il piano contro la risalita salina
Il cuneo salino si forma alla foce dei fiumi, quando l’acqua di mare risale il fiume e occupa il fondo. Questo succede soprattutto quando c’è poca acqua dolce che scende da monte e il livello del mare è alto. ...
Porto Tolle: Pila, una cooperativa sana
La cooperativa Pila OP(Organizzatori Produttori) ha chiuso il bilancio del 2024 con un fatturato di circa 13 milioni di euro, segnando una riduzione di due milioni rispetto all'anno precedente a causa della ...
07.02.2025
Al via il riciclo delle retine da pesca a Porto Tolle
Porto Tolle – La Cooperativa di Pila OP, insieme ai propri soci mitilicoltori, ha siglato un innovativo accordo con la società Rome Plastica Srl di Chioggia per il recupero e il riciclo delle retine ...
25.01.2025
Spente le ultime speranze, trovato il corpo di Roberto Barbiero
Il cadavere è stato scoperto lunedì da un automobilista di passaggio in via della Pila a Marghera Ritrovato il corpo senza vita di Roberto "Willy" Barbiero, il dipendente delle Poste che dallo ...
11.01.2024
300mila euro di interventi per garantire la sicurezza dei pescherecci e degli equipaggi del Porto di Pila
Sicurezza del Porto di Pila, De Berti: "Stiamo lavorando affinché, a livello statale, venga individuata una soluzione definitiva alla problematica" La vicepresidente della Regione del Veneto ...
05.01.2024
300mila euro per la sicurezza del Porto di Pila, De Berti: "Preserviamo la produttività del Delta"
"Finalmente riusciamo a mettere in campo interventi di dragaggio nella Laguna di Barbamarco, a Porto Tolle, a beneficio della sicurezza dei pescherecci ed equipaggi che operano al porto di ...
07.12.2023
Granchio blu, Zaia: "Comparto ittico veneto in pericolo: in attesa del riconoscimento dello stato di emergenza"
Allarme granchio blu, Zaia: "Se sarà riconosciuto lo stato di emergenza potremmo avere ammortizzatori sociali, aiuti e deroghe ai pagamenti finchè la situazione non tornerà a ...
23.08.2023
I pescatori di Porto Tolle insorgono: "No al secondo distributore al Porto di Pila"
"Non vi è interesse di pubblica utilità nel realizzare il secondo distributore, perché è un servizio già coperto dal distributore esistente" I vertici della cooperativa di ...
21.03.2023
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516