Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Leucemia linfatica cronica, scoperti nuovi marcatori per le forme più gravi
Una scoperta che potrebbe cambiare il modo in cui viene diagnosticata e trattata la leucemia linfatica cronica (CLL) arriva da uno studio internazionale coordinato dall’Università di Padova, in collaborazione con il Centro Nazionale di Terapia ...
23.07.2025
Nuovo progetto di ricerca del VIMM: una piattaforma terapeutica innovativa contro le malattie rare neuromuscolari
È stato presentato un nuovo programma di ricerca che verrà intrapreso all'Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) di Padova. Questo progetto, della durata di cinque anni, è finanziato dalla Fondazione Telethon e dalla Fondazione Cassa ...
10.04.2025
La pediatria padovana è al femminile: un successo tutto rosa all'Istituto Città della Speranza
L'Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova sta emergendo come un punto di riferimento nel panorama scientifico europeo, grazie al contributo determinante delle ricercatrici. Con una squadra di oltre 200 professionisti, ...
11.03.2025
World Health Forum Veneto: Padova diventa capitale della salute globale
Tutto è pronto per l’evento internazionale dedicato alla salute e alle tecnologie mediche: il World Health Forum Veneto, che si terrà dal 13 al 15 marzo a Padova Congress. L'evento è promosso dalla Regione del Veneto, dal Comune di Padova,...
Ricerca pediatrica: giovani e donne protagoniste negli avanzamenti scientifici all'Istituto Città della Speranza
All’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, la ricerca scientifica è caratterizzata da una presenza giovanile e tinto di rosa: su oltre 200 ricercatori, infatti, il 43% è sotto i 35 anni e il 75% è rappresentato da donne. ...
07.03.2025
Etica scientifica o paradiso finanziario? Le malattie rare tramite le parole di Michele De Luca
“Ho ancora cinquant’anni davanti.” È così che l’instancabile Giuseppe Baschirotto, affiancato dal vicesindaco Isabella Sala e il noto professore Michele De Luca, apre l’incontro in Comune a Palazzo Trissino con la Fondazione ...
28.02.2025
World Health Forum 2025. Firmato l’accordo quadro per l’edizione 2025
“La scorsa edizione è stata una scommessa vinta con oltre 3.000 partecipanti nelle 4 giornate di dibattito sul futuro della sanità, più di 100 relatori tra i quali ricercatori, accademici ed esperti in rappresentanza di 35 ...
15.12.2024
RNA e terapia genica: un ponte tra Italia e Cina per il futuro della medicina
Il Centro Nazionale RNA e Gene Therapy italiano ha intrapreso un viaggio significativo verso Shanghai, guidato dal presidente Rosario Rizzuto, per esplorare nuove frontiere di cooperazione scientifica. Questo viaggio, ...
14.11.2024
Trattamento innovativo all'Ospedale di Padova: primo paziente in Veneto sottoposto a terapia genica per l'emofilia
Un traguardo importante per l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova: il primo paziente in Veneto, e secondo in Italia, è stato trattato con successo con la terapia genica per l'emofilia. Si tratta di una ...
19.06.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516