Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
L’inverno al cinema: i titoli da non perdersi nelle sale venete
Con l’arrivo del freddo e le notti che si allungano, il cinema torna ad essere uno dei rifugi ideali nelle sere d’inverno. In Veneto, le sale si animano con proposte diversificate: film girati sul territorio, pellicole attese a livello nazionale e ...
20.10.2025
Il Veneto valorizza il cavallo tra storia, inclusione sociale e benessere educativo
La Giunta regionale del Veneto ha approvato il nuovo Programma annuale dedicato alla valorizzazione del cavallo, simbolo della storia e della cultura veneta. L’iniziativa, promossa dall’assessore alla Cultura Cristiano Corazzari in collaborazione ...
07.10.2025
Record di partecipanti giunti da varie parte d'Europa e da varie regioni italiane
Sono giunti dall’Irlanda, dalla Grecia, dalla Germania, dalla Gran Bretagna, dalla Svizzera, dall’India, dalla Slovenia, da varie regioni italiane e da molte città del Veneto per affrontarsi nei 5 turni di gioco della XVII edizione dell’Open ...
04.10.2025
Silea rilancia lo sport: inaugurati i nuovi campi da padel nell’area tennis di via Cendon
Un nuovo capitolo si apre per lo sport a Silea con l’inaugurazione dei tre campi da padel coperti nell’impianto di via Cendon, una tappa fondamentale del progetto di riqualificazione dell’area tennis comunale. Il cantiere, frutto di una ...
30.09.2025
Riso e cambiamento climatico: un convegno esplora le nuove tendenze della risicoltura, tra climate change ed evoluzione dei consumi.
Eventi, talk e convegni. Il mondo del riso si presenta in tutte le sue sfaccettature. Accanto ai profumi della cucina e alla tradizione del risotto all’Isolana, la 57ª Fiera del Riso offre un ricco programma di approfondimenti ...
29.09.2025
Riapre la Sala Civica Fronte del Porto con tre serate inaugurali tra teatro, cinema e memoria
Dopo mesi di intensa collaborazione tra cittadini e associazioni locali, la Sala Civica Fronte del Porto di Padova riapre finalmente le sue porte con un programma di tre serate inaugurali, previste per venerdì 3, sabato 4 e ...
I cognomi più diffusi in Veneto e la loro storia
Negli ultimi anni, i cognomi veneti più comuni continuano a raccontare la storia di una regione ricca di tradizioni, cultura e influenze diverse. Dai legami con il territorio e le antiche famiglie nobili alle tradizioni ...
19.09.2025
Villaga, cavallo cade in un dirupo: operazione di recupero con l’elicottero dei Vigili del fuoco
Attimi di tensione questa mattina a Villaga, in provincia di Vicenza, dove una cavalla è precipitata in un dirupo nella zona collinare di Toara. Erano le 10.40 quando i Vigili del fuoco sono stati chiamati per il ...
12.09.2025
“Pillole di Teatro 2025”: la sfida finale per eleggere il miglior monologhista veneto a Rovigo
Venerdì 12 settembre, alle ore 21, la Sala Antonio Bisaglia del Cen.Ser. di Rovigo ospiterà la finalissima della quinta edizione di “Pillole di Teatro”, il concorso regionale dedicato all’arte del monologo, ...
07.09.2025
Palio di Montagnana, in arrivo la protesta dei "Centopercentoanimalisti": “Gli animali non sono uno spettacolo”
Il Palio di Montagnana si avvicina e, come ogni anno, la città si prepara a rivivere l’atmosfera medievale con la tradizionale corsa dei cavalli attorno alle mura. Ma l’edizione 2025 si preannuncia anche ...
01.09.2025
“Il Rapimento di Arabella” porta il Veneto sul grande schermo internazionale alla Mostra del Cinema di Venezia
Domani sarà un giorno speciale per il Veneto: alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia debutta in concorso Orizzonti Il Rapimento di Arabella, il film che racconta la storia di ...
27.08.2025
Valeggio sul Mincio punta a diventare Capitale Italiana della Cultura 2028
Accelerano i preparativi di Valeggio sul Mincio verso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura per il 2028. Con la scadenza fissata al 25 settembre per la consegna del dossier, ...
24.08.2025
Madonna del Solario: ultime ore di esposizione a Belluno prima del restauro
È l’ultimo giorno utile, domani, per ammirare la Madonna con Gesù Bambino attribuita ad Antonio Solario. Dopo settimane di esposizione al Museo civico di Palazzo Fulcis, l’opera sarà ...
19.08.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516