Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
La verità dietro il proverbio veneto “Chi no ga testa, ga gambe”: cosa non ti hanno mai detto
Tra i tanti proverbi che popolano la tradizione veneta, uno dei più celebri e usati è sicuramente “Chi no ga testa, ga gambe”. A prima vista sembra una semplice battuta sulle persone che non ragionano e si ritrovano a dover “correre” o faticare di ...
29.08.2025
Padova, neurostimolazione in sala ibrida: primo intervento innovativo all’Azienda Ospedaliera
Un passo avanti decisivo nel trattamento delle patologie neurologiche più complesse: è stato effettuato il primo intervento di impianto di un neurostimolatore cerebrale profondo (DBS) nella nuova sala operatoria ibrida dell’Azienda Ospedaliera di ...
30.07.2025
Città del futuro, cervello artificiale e polmoni più puliti
Nel cuore delle metropoli contemporanee, dove traffico, smog e ritmi frenetici mettono a dura prova la qualità della vita, prende forma una nuova alleata: l’intelligenza artificiale. Non più solo una tecnologia da fantascienza, ma uno strumento ...
26.05.2025
Marino Finozzi guida la Città della Speranza: "qui per restituire un po' di quanto è stato dato alla mia famiglia"
Sabato 5 aprile 2025 si è tenuta, presso la Torre della Ricerca dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, l’assemblea ordinaria del Consiglio Generale della Fondazione, dove è stato presentato il nuovo statuto che ricolloca la ...
05.04.2025
La chimica del cervello spiegata ai giovani con rigore e passione
Un appuntamento di notevole spessore scientifico e culturale ha avuto luogo presso la biblioteca di Veggiano, reso possibile grazie alla sinergia tra il Comune e l’associazione "Le Sue Ali". La conferenza, intitolata "La chimica del ...
04.03.2025
Carciofi, un tesoro in cucina: 4 ricette deliziose e salutari da provare
I carciofi sono una vera e propria delizia in cucina, versatili e ricchi di proprietà benefiche per la salute. Non solo sono una verdura saporita, ma le loro foglie sono una vera miniera di vitamine, minerali e antiossidanti. ...
15.02.2025
Fuga di cervelli: giovani veneti in cerca di futuro all'estero
In un contesto sempre più globalizzato, la scelta di molti giovani di lasciare il proprio paese per cercare opportunità all'estero non è una novità. Tuttavia, il fenomeno assume una dimensione preoccupante quando si ...
07.11.2024
Verona: una nuova tecnologia per combattere le dipendenze
Una rivoluzionaria tecnologia per il trattamento delle dipendenze è ora disponibile a Verona: la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS). Questa innovativa metodica è stata introdotta oggi presso l'Unità ...
14.10.2024
Come ci si prende cura del nostro cervello? A Cortina d'Ampezzo il VIMM per parlare di scienza
È in calendario per martedì 23 luglio l’incontro intitolato "Abbi cura dei tuoi neuroni – cosa sappiamo del cervello e come possiamo aiutarlo", nel contesto della rassegna "Una Montagna di Libri". I ...
22.07.2024
Mercato europeo del lavoro, a spingere i giovani all'estero è la questione salariale
In un report di febbraio 2023, l’ISTAT rileva che tra il 2012 ed il 2021, è espatriato dall’Italia oltre 1 milione di residenti, di cui circa un quarto in possesso di laurea Per il 2020, Eurostat ...
19.03.2024
Ritorna la Settimana Mondiale del Cervello. Tre gli appuntamenti
L’edizione debutta lunedì 11 marzo a Palazzo Bo con l'incontro “Arte e cervello” Ritorna la «Settimana Mondiale del Cervello» con tre appuntamenti organizzati dalla Clinica Neurologica ...
08.03.2024
Padova, settimana mondiale del cervello: la nuova era del cervello
Una proposta culturale all’interno di prestigiosi luoghi della città per esplorare le neuroscienze anche attraverso il linguaggio dell'arte La settimana mondiale del cervello da 25 ...
14.03.2023
Arriva a Padova “Le stagioni del Cervello”
Padova accoglie “Le stagioni del Cervello”, giornata d'incontri in occasione dell’edizione 2022 della Settimana Mondiale del Cervello Il 7 aprile nella Sala dei Giganti di Palazzo ...
30.03.2022
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516