Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
3 segreti sul dialetto veneto che forse non conoscevi
Il dialetto veneto non è solo un modo di parlare: è un’identità, un atteggiamento, una filosofia di vita. Spesso etichettato come “duro” o “grezzo”, in realtà nasconde una complessità storica e culturale che merita di essere riscoperta. Ecco 3 ...
02.09.2025
Una parola veneta che non esiste in italiano: il suo significato è commovente
Nel vasto panorama delle lingue e dei dialetti italiani, il veneto si distingue non solo per la sua musicalità ma anche per alcune parole intraducibili che raccontano storie, emozioni e modi di vivere difficili da esprimere con semplici ...
31.08.2025
I proverbi veneti più famosi: saggezza popolare che attraversa i secoli
Il Veneto è una terra ricca di tradizioni e cultura popolare, e tra queste spiccano i proverbi, piccoli tesori di saggezza tramandati di generazione in generazione. Questi detti, spesso brevi ma carichi di significato, riflettono ...
20.08.2025
“Betoneghe se nasse, no se diventa”: a Salgareda serata teatrale da tutto esaurito
Successo strepitoso per lo spettacolo “Betoneghe se nasse, no se diventa”, andato in scena a Campo di Pietra durante i festeggiamenti di San Giacomo. La rappresentazione ha richiamato una platea al completo, con spettatori ...
26.07.2025
5 detti veneti che rappresentano la Regione
Il dialetto veneto custodisce proverbi ricchi di saggezza e umorismo. Ecco cinque tra i più famosi, spiegati per coglierne l’essenza della cultura regionale: [articlepreview id="474261" link="https://www.lapiazzaweb....
26.06.2025
Gli stereotipi più diffusi sui cittadini del Veneto: miti da sfatare
Il Veneto è una delle regioni più conosciute e ammirate d’Italia, con una storia millenaria, una cultura unica e una tradizione che affonda le radici nell’economia, nell’arte e nelle tradizioni popolari. Nonostante ...
12.06.2025
"Brenta Connection": il film pulp ispirato al milione di euro triturato a Chiampo
Una storia surreale, grottesca eppure vera: nel giugno 2022, a Chiampo, un pensionato ha involontariamente gettato al macero una fotocopiatrice contenente un milione di euro in contanti, ridotti in coriandoli da ...
06.05.2025
Perfect Days: una rappresentazione brutale e senza filtri della vita nelle periferie venete
Giovedì 3 aprile alle ore 20.45, il Teatro Camploy ospiterà Perfect Days, lo spettacolo scritto e interpretato dal veronese Nicolò Sordo, autore già premiato per la sua intensa vena drammaturgica. Con questa ...
02.04.2025
Il Conte dei Sospiri: una serata di risate e magia al Piccolo Teatro di Chioggia
Giovedì grasso ha segnato l'inizio dei festeggiamenti per gli ottant'anni del Piccolo Teatro Città di Chioggia, con una serata di grande successo. Il pubblico, caloroso e festante, ha affollato il Don Bosco,...
28.02.2025
Taglio di Po: La rassegna “Risate d’Inverno” chiude tra gli applausi
Si è conclusa con grande partecipazione e soddisfazione la rassegna "Risate d’Inverno", organizzata dalla Pro Loco di Taglio di Po, che ha regalato al pubblico quattro serate di teatro all’insegna ...
26.02.2025
"Velovelodico": il nuovo film che racconta la vita a Velo Veronese
Il 14 febbraio, alle 20:30, il Teatro Orlandi di Velo Veronese ospiterà la proiezione di Velovelodico, il nuovo film del regista Alessandro Anderloni. Il documentario, che ha come protagonisti i ...
12.02.2025
Chioggia. Giornata del Dialetto e delle Lingue Locali
La “Giornata del Dialetto e delle Lingue Locali”, 17 gennaio 2025, è stata l'occasione per presentare all’Auditorium San Nicolò di Chioggia, “Co’ Madresia”, un libretto di poesie in vernacolo a ...
09.02.2025
"El conte dei sospiri": un debutto teatrale per gli ottant'anni del Piccolo Teatro Città di Chioggia
Giovedì 27 febbraio, alle ore 21.00, al Teatro Don Bosco di Chioggia, debutterà "El conte dei sospiri", una commedia brillante in dialetto veneto che segna il primo appuntamento del Piccolo ...
08.02.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516