Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
RE-CREATE: il riciclo funziona
Si è ufficialmente concluso il progetto RECREATE, co-finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia–Slovenia, che ha visto tra i partner il Comune di Spinea. Il termine è stata l’inaugurazione degli arredi urbani posizionati nelle scuole Nievo e Anna ...
13.10.2025
Spreco alimentare, tre mosse per fermarlo: i consigli di Codici ai consumatori
Ogni anno, milioni di tonnellate di cibo finiscono nella spazzatura, mentre famiglie e intere comunità affrontano crisi economiche e ambientali sempre più gravi. Lo spreco alimentare non è solo un problema etico e sociale, ma anche un’emergenza che ...
06.10.2025
Pro-Gest inaugura PRO-TECT: imballaggi innovativi e 100% sostenibili nel trevigiano
Il gruppo cartario italiano Pro-Gest lancia PRO-TECT, una nuova divisione specializzata nella produzione di imballaggi realizzati in polpa di cellulosa completamente biodegradabile e riciclabile. Questa iniziativa rappresenta un importante passo ...
02.10.2025
Vicenza. Ritorno al futuro: i libri usati
Non si può certo definirli vintage, ma sta di fatto che i libri usati, o di seconda mano che dir si voglia, stanno tornando a fare breccia, più tra i genitori che tra gli studenti, per la verità, visto che sono loro a doversi sobbarcare le ...
28.09.2025
Nasce a San Biagio la “Stanza dello Scambio”: quando la maternità diventa rete e comunità
Nella quieta quotidianità di un piccolo comune, prende vita una grande idea di sostegno concreto tra madri, all’insegna della solidarietà e dell’economia circolare. È stata inaugurata “La Stanza dello Scambio – Tra Mamme e Meraviglie”, ...
12.09.2025
Nove celebra l’eccellenza della ceramica tra innovazione e memoria
Innovazione, sostenibilità e nuove tecnologie. Sono queste le parole chiave che Confartigianato Imprese Vicenza porta alla Festa della Ceramica di Nove, con due appuntamenti in programma sabato 13 settembre nella Sala Polivalente San ...
10.09.2025
A Rosolina conclusi i lavori di rinforzo dell’argine sinistro del Po di Levante per proteggere il territorio dalle inondazioni
Sono ormai agli sgoccioli i lavori per il rinforzo dell’argine sinistro del Po di Levante a Rosolina, intervento chiave per la sicurezza idraulica del territorio polesano. L’opera, finanziata con 3,5 milioni di euro dalla Regione ...
05.09.2025
43 luoghi dove i tuoi rifiuti diventano tesori: ETRA e la rete che sta rivoluzionando il Veneto
C'è un posto nel tuo territorio dove gettare via non significa sprecare. Anzi, significa esattamente l'opposto: dare inizio a un percorso di recupero dei materiali, riducendo gli scarti. Questi luoghi esistono davvero e sono più ...
02.09.2025
A Spinea torna il Mercatino dell’Usato: sostenibilità, comunità e riuso per i 15 anni di Legambiente Miranese
Dopo una lunga pausa forzata, Spinea si prepara a riaccogliere uno degli eventi più attesi dagli amanti del riuso e della sostenibilità. Domenica 14 settembre, dalle ore 10 alle 19, il Parco Nuove Gemme ospiterà il Mercatino ...
20.08.2025
RIFIUTI ELETTRICI ED ELETTRONICI : COME CONFERIRLI IN MODO RESPONSABILE
Quel vecchio asciugacapelli che non scalda più, lo smartphone con lo schermo incrinato, la stampante che ha smesso di funzionare dopo anni di fedele servizio: quanti piccoli elettrodomestici giacciono dimenticati nei nostri ...
A San Biagio nasce “La Stanza dello Scambio”: uno spazio per mamme tra condivisione, sostegno e sostenibilità
Uno spazio accogliente dove le mamme possano ritrovarsi, condividere esperienze, ricevere supporto e, perché no, scambiarsi piccoli oggetti utili alla crescita dei loro bambini. Questo è lo spirito de “La Stanza dello ...
14.08.2025
Albignasego. Approvato il nuovo Piano per l’ambiente. In futuro la città sarà più sostenibile e verde
È stato pubblicato a metà luglio il nuovo PAESC - Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, approvato dal comune di Albignasego. Si tratta di un “documento fondamentale per la nostra comunità, che traccia ...
23.07.2025
La Regione Veneto investe 1,5 milioni di euro per formare i lavoratori agricoli del futuro
La Regione Veneto investe nell’agricoltura del futuro destinando 1,5 milioni di euro alla formazione dei lavoratori del settore primario. La Giunta regionale, riunita a Venezia, ha approvato l’Avviso pubblico ...
16.07.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516