Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
5 detti veneti che rappresentano la Regione
Il dialetto veneto custodisce proverbi ricchi di saggezza e umorismo. Ecco cinque tra i più famosi, spiegati per coglierne l’essenza della cultura regionale: [articlepreview id="474261" link="https://www.lapiazzaweb....
26.06.2025
Addio al professor Alessandro Raggiotto: il mondo della scuola piange un maestro di umanità e pensiero
La comunità scolastica trevigiana è scossa da una notizia che ha lasciato attoniti studenti, colleghi e famiglie: il professor Alessandro Raggiotto, 49 anni, è stato trovato privo di vita nella sua casa di San Vito ...
20.06.2025
Tre detti veneti da non perdere: saggezza popolare tra ironia e verità
I detti popolari non sono semplici frasi: sono il riflesso di un’identità, di un vissuto collettivo, di una filosofia di vita tramandata a voce, da generazione in generazione. E il Veneto, terra concreta e ironica,...
08.06.2025
L’Università di Verona avrà la sua prima rettrice donna
Per la prima volta dalla sua fondazione, l’Università di Verona si prepara ad accogliere una donna alla guida dell’ateneo. A renderlo certo è il ritiro dalla competizione di Riccardo Panattoni, professore ...
14.05.2025
Verona, Bon Mariage" al Teatro Modus: ironia e filosofia sul matrimonio
Il Teatro Modus di Verona apre nuovamente il sipario su "Bon Mariage", uno degli spettacoli più apprezzati di Teatro Impiria, in programma sabato 29 marzo alle 21 e domenica 30 marzo alle 18. L’evento ...
27.03.2025
Verona: Massimo Cacciari protagonista dei "Colloqui del Meriggio" a Villa Meriggio
Giovedì 20 marzo 2025 andrà in scena a Verona una conferenza con Massimo Cacciari, uno dei più autorevoli filosofi italiani contemporanei. Il quarto incontro della rassegna "Philosophica - Colloqui ...
20.03.2025
Federico Leoni ospite a "Philosophica": a Villa Meriggio si parla di verità e sopravvivenza
Prosegue il ciclo di incontri "Philosophica – Colloqui del Meriggio", che sta portando a Villa Meriggio alcuni dei più importanti pensatori contemporanei. Mercoledì 12 marzo, alle ore 18, sarà la ...
06.03.2025
La fisica al tempo di Casanova: un viaggio nel Settecento dell'Illuminismo
Domenica 2 marzo, in occasione del Carnevale, il Museo Giovanni Poleni dell’Università di Padova aprirà le sue porte ai visitatori con due visite guidate speciali, alle ore 15.00 e alle ore 17....
01.03.2025
Cantami d'amore: un viaggio nei classici con Edoardo Prati
Sabato 22 febbraio, alle ore 21.15, il Teatro Corso di Mestre ospiterà Edoardo Prati con il suo primo spettacolo teatrale, Cantami d’Amore. Lo studente e influencer culturale, che ha ...
22.02.2025
Radu: "Venezia è il posto giusto per dimostrare il mio valore"
Ionut Radu ha scelto di affrontare una nuova sfida con il Venezia, e lo ha fatto con grande determinazione. Durante la conferenza stampa di presentazione, il portiere ha spiegato la ...
14.02.2025
Verona, "Philosophica - Colloqui del Meriggio": Salvatore Natoli inaugura la nuova edizione della rassegna filosofica
Dopo il successo della prima edizione, la rassegna "Philosophica - Colloqui del Meriggio" torna a Villa Meriggio con una serie di incontri che quest'anno affrontano il tema ...
11.02.2025
Vicenza celebra Antonio Gramsci con film e dibattito
Il Circolo Culturale Antonio Gramsci di Vicenza organizza una serata speciale per omaggiare il filosofo e politico italiano Antonio Gramsci, in occasione del 134° ...
20.01.2025
Chef Chiara Pavan: una stella tra cucina e sostenibilità
Chiara Pavan, classe 1985, è una delle protagoniste della scena culinaria italiana e, recentemente, del piccolo schermo. Rinomata per il suo lavoro al ristorante ...
13.12.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516