Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
A Cavarzere arriva la Carta della Cultura per le famiglie con ISEE sotto i 15.000 euro
L’Amministrazione comunale di Cavarzere, attraverso l’Assessorato all’Istruzione, informa che dal 1° al 31 ottobre 2025 sarà possibile presentare domanda per la Carta della Cultura, misura promossa dal Ministero della Cultura e dal Centro per il ...
10.10.2025
Torna il progetto "Raccontami una storia" che animerà i sabato mattina dei bambi di Massanzago
L’autunno 2025 riparte in biblioteca a Massanzago Si terrà il prossimo sabato 11 ottobre il primo appuntamento autunnale del progetto “Raccontami una storia 2025”, che ha sostituito “Nati per leggere (NPL)” a partire dall’autunno 2024, in ...
09.10.2025
Vicenza. Mettere le librerie al centro: l'appello ai vicentini a firmare il manifesto per la lettura
«Per incentivare la lettura dobbiamo mettere le librerie al centro: servono politiche lungimiranti, investimenti concreti, meno burocrazia e un’alleanza per la promozione e il supporto di queste attività che mantengono viva la cultura e ...
28.09.2025
Settimana della lettura a Silea: sette eventi e una mappa digitale per scoprire le biblioteche del territorio
Un ottobre all’insegna dei libri e della cultura quello che attende Silea e l’intera provincia di Treviso. La biblioteca comunale “Liberi Pensatori” lancia un calendario di sette appuntamenti distribuiti in quindici giorni, inseriti ...
26.09.2025
La Biblioteca Civica di Thiene protagonista della Maratona regionale di Lettura "Il Veneto Legge"
Anche quest’anno, la Biblioteca Civica di Thiene partecipa con entusiasmo alla Maratona regionale di Lettura "Il Veneto Legge", una delle manifestazioni culturali più attese della regione. Dal 1° all’11 ottobre, il tema scelto, la ...
25.09.2025
Un libro per crescere insieme: Vittorio Veneto lancia il suo primo libro di comunità
Inizia un percorso che mira a unire la cittadinanza attraverso la lettura, creando un legame indissolubile tra storia, memoria e comunità. È questo l'obiettivo del progetto "R(i)ESISTERE LEGGENDO", che a partire dal 23 settembre ...
23.09.2025
Vigodarzere è ufficialmente Città che legge
A Vigodarzere si legge, e sempre di più. In biblioteca, a scuola, nei parchi, nelle case. Un fermento culturale che ha portato il Comune a ottenere il prestigioso riconoscimento di Città che legge, conferito dal Centro per il ...
Quinto di Treviso: un autunno ricco di eventi culturali tra libri, musica e arte
Un autunno all’insegna della cultura prende vita a Quinto di Treviso, dove la Biblioteca Comunale, l’Assessorato alla Cultura e le associazioni locali hanno preparato un calendario ricco di iniziative. Tra letteratura, ...
19.09.2025
Cesiomaggiore, l'incredibile storia della neve: tra scrittura, storia e gelato artigianale
Sabato 20 settembre il Museo Etnografico Dolomiti di Cesiomaggiore, in provincia di Belluno, accoglierà il pubblico per un appuntamento imperdibile nell'ambito della Maratona di Lettura "Il Veneto Legge" edizione 2025....
16.09.2025
La Pimpa arriva in paese a pois e sorrisiUna festa di compleanno tra libri, laboratori e regali
Sabato 20 settembre a Piombino Dese sarà una giornata speciale dedicata ai più piccoli e alle famiglie: la cagnolina a pois più amata d’Italia, nata dalla fantasia di Altan, compie 50 anni e verrà festeggiata con una ...
11.09.2025
Libri in dono per promuovere la lettura: l’iniziativa nazionale del Premio Ernesto Ferrero
È ufficialmente aperta la call pubblica per partecipare all’iniziativa del Premio Ernesto Ferrero – Fondazione CRT, un progetto nazionale che mette a disposizione gratuitamente circa 1.200 copie dei libri vincitori ...
09.09.2025
Quattordici librerie padovane ottengono il riconoscimento di “Libreria di Qualità” dal Ministero della Cultura
Sono quattordici le librerie di Padova e provincia inserite dal Ministero della Cultura, per il 2025, nell’elenco delle Librerie di Qualità. In città figurano San Paolo Gregoriana, Pel di Carota, Zabarella, ...
09.08.2025
La Biblioteca di Spinea promuove la sostenibilità
La Biblioteca Comunale di Spinea, da sempre punto di riferimento culturale per il territorio, è diventata anche protagonista di una nuova iniziativa all’interno del progetto Ecoattivi, promosso da ...
29.07.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516