Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Treviso maglia nera per vittime della strada: 62 morti nel 2024, è la peggiore del Veneto
Con 62 decessi nel 2024, Treviso conquista un tragico primato: è la provincia veneta con il maggior numero di vittime da incidenti stradali, secondo i dati appena diffusi da ISTAT. A livello regionale, nonostante un calo del 16% delle vittime ...
18.10.2025
Saonara, la popolazione cresce grazie all’arrivo sul territorio di nuove famiglie
A Saonara la popolazione residente continua a crescere, in un contesto nazionale ed europeo segnato da un inverno demografico e da previsioni di decrescita. In Italia si prevede che la popolazione residente passi da 58,93 milioni (1° gennaio ...
16.09.2025
Mira. Cedimenti, per il canale Taglio servono 2 milioni di euro
La situazione del Canale Taglio fra Mira e Mirano: ci vorrebbero almeno 3-4 milioni di euro per sistemare le rive soggette a continui cedimenti con le frequenti piene del nuovo clima. Fondi però dalla Regione sembrano non esserci. A ...
07.09.2025
Saonara sfida l'inverno demografico: popolazione in crescita grazie a servizi innovativi e progetti comunitari
A Saonara la popolazione residente negli anni continua a crescere registrando un lieve ma costante incremento in un contesto nazionale ed europeo nel quale si segnala un inverno demografico e le previsioni future sottolineano ...
29.07.2025
Jesolo pedala verso il futuro: conquista il quarto BikeSmile da FIAB
Jesolo si conferma tra le città italiane più attente alla mobilità sostenibile, ottenendo il quarto BikeSmile dalla FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Il prestigioso riconoscimento, consegnato lo scorso 4 ...
05.07.2025
Mobilità sostenibile a Monselice: il progetto 'Bike to work & school' promuove un cambiamento ecologico e riduce il traffico
Approvata all’unanimità dal Consiglio comunale la mozione per incentivare la mobilità sostenibile attraverso il progetto “Bike to work & bike to school – Più pedali più guadagni”, presentata dai consiglieri di ...
03.07.2025
Vigonza accelera sulla mobilità sostenibile: in arrivo nuovi chilometri di piste ciclabili
Il Comune di Vigonza spinge l’acceleratore sul piano delle piste ciclabili, con un pacchetto di interventi pensato per rendere più sicuri e più fruibili gli spostamenti in bici. Partirà a breve il ...
30.06.2025
Oltre 14 milioni dalla Regione per la sicurezza stradale: approvati 40 interventi in Veneto
La Giunta regionale del Veneto ha approvato oggi la graduatoria degli interventi comunali ammessi a finanziamento per migliorare la sicurezza stradale e la mobilità urbana. Grazie ai fondi ...
11.06.2025
Oltre un milione e 600 mila euro di avanzo di amministrazione per lavori, servizi e forniture
Stanziati 1.696.500 euro dal Comune utilizzando l’avanzo di amministrazione per lavori, servizi e forniture, oltre ad altri 160.000 euro per spese correnti. “Lo scorso 30 aprile 2025 – ...
08.06.2025
Sabato 10 maggio torna Bimbimbici: una pedalata per grandi e piccini tra le strade di Mestre
Sabato 10 maggio 2025, la città di Mestre ospiterà la nuova edizione di Bimbimbici, l’iniziativa che promuove la bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e sicuro, dedicata a ...
01.05.2025
Villa del Conte rinnova la viabilità e sicurezza
Villa del Conte tra viabilità e sicurezza: il piano del Comune per un territorio più vivibile Il Comune di Villa del Conte si trova in una posizione strategica, al centro di ...
19.03.2025
Borgoricco: Partono i lavori per una strada più sicura e una pista ciclabile
Veneto: meno incidenti e vittime sulle strade, ma il costo sociale resta alto Dal 2016 a oggi, la Regione Veneto ha finanziato 636 interventi per migliorare la sicurezza ...
17.03.2025
Un reticolo di strade avvolge Cadoneghe, “Vogliamo alleggerire il traffico in centro”
Alle porte di Padova Cadoneghe fa i conti con una viabilità “impegnativa” e un traffico intenso per buona parte della giornata, soprattutto le principali direttrici. ...
14.03.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516