Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Tre musei imperdibili in Veneto: un viaggio tra arte, storia e cultura
Il Veneto è una delle regioni italiane più ricche di storia, arte e cultura, un patrimonio che si riflette in una rete di musei di grande valore. Tra le tante proposte, abbiamo selezionato tre musei che rappresentano perfettamente la varietà e la ...
10.09.2025
Adrikà: quando il cinema racconta la storia
Delta - Si chiama Adrikà, e porta con sé tutta la forza evocativa del cinema unita alla profondità dell’archeologia. Un progetto unico in Veneto, pensato per far dialogare passato e presente attraverso documentari, incontri, spettacoli, ...
20.07.2025
Adria: Concluso il corso di italiano per donne straniere promosso da “Effatà!”
Adria – Si è concluso con la consegna degli attestati e una colorata degustazione di piatti tipici il corso di lingua italiana promosso dall’Organizzazione di Volontariato “Effatà!”, dedicato a donne di origine straniera. Un progetto ...
17.07.2025
Tesori ritrovati: 88 reperti funerari greci ed etruschi tornano alla luce ad Adria
Un tesoro di inestimabile valore storico è tornato alla collettività. Ottantotto reperti archeologici, databili tra la fine del VII e la prima metà del II secolo a.C., sono stati ufficialmente consegnati al Museo Archeologico ...
19.06.2025
Sold out per Guido Barbujani alla Notte Europea dei Musei
Adria -La Notte europea dei Musei 2025, celebrata anche al Museo Archeologico Nazionale della città, ha fatto registrare un successo straordinario, con il sold out in pochissimo tempo per l’attesissimo incontro con il ...
20.05.2025
Venezia, Biblioteca Marciana chiusa per eventi istituzionali: tre giorni di stop alle visite
Ancora tre giorni di stop per le visite alle sale monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, uno dei luoghi più iconici della cultura veneziana. Da lunedì 19 a mercoledì 21 maggio, il percorso storico-artistico ...
16.05.2025
Dal 6 maggio riapre il Cortile dell’Agrippa al Museo Archeologico di Venezia
Il Museo Archeologico Nazionale di Venezia si prepara a una nuova fase della sua storia: dal prossimo 6 maggio, riaprirà al pubblico il “Cortile dell’Agrippa”, storico accesso al museo che si affaccia direttamente ...
20.04.2025
Successo faraonico a Conegliano
Affluenza record per “Egitto. Viaggio verso l'immortalità”, che ha coinvolto anche migliaia di studenti. Dopo la chiusura italiana, la tappa internazionale porterà la collezione in Scandinavia. Si è conclusa con ...
08.04.2025
Torna la Domenica al Museo: il 6 aprile l'arte è gratis in tutta Italia
Domenica 6 aprile 2025 la cultura torna ad essere accessibile a tutti con l'iniziativa Domenica al Museo, che offre l'ingresso gratuito a tutti i musei statali italiani. L’evento, che si ripete ogni prima ...
04.04.2025
Il Museo Archeologico di Adria tra i "Tesori della Cultura" del Ministero della Cultura
Dal 25 novembre all'1 dicembre 2024, il Museo Archeologico Nazionale di Adria è al centro dell'attenzione della rubrica settimanale "Tesori della Cultura" del Ministero della Cultura (MiC). La vetrina ...
25.11.2024
Apertura del Museo Archeologico Nazionale di Venezia per il giorno dell'Unità Nazionale
Lunedì 4 novembre, in onore del Giorno dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, il Museo Archeologico Nazionale di Venezia aprirà le sue porte in via straordinaria dalle 17:00 alle ...
03.11.2024
"EGITTO. Viaggio verso l’immortalità" conquista Conegliano
Conegliano celebra un successo eccezionale: oltre 2.500 biglietti venduti in una settimana per la mostra “EGITTO. Viaggio verso l’immortalità,” ospitata a Palazzo Sarcinelli fino al 6 aprile 2025. ...
29.10.2024
Eventi di novembre al Museo Archeologico Nazionale di Adria
Novembre si presenta come un mese entusiasmante al Museo Archeologico Nazionale di Adria, con una serie di eventi e aperture straordinarie che coinvolgeranno visitatori di tutte le età. In ...
27.10.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516