Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Il Mito di Ercole a Padova: al MUSME una rassegna tra Rinascimento e Musica
Sabato 6 settembre 2025 il MUSME (Museo di Storia della Medicina) di Padova ospiterà il primo evento della quinta edizione della rassegna culturale “Il Mito di Ercole, Rinascimento e Rinascite”, con un’esclusiva lezione concerto di Giovanni Bietti ...
05.09.2025
Padova celebra il Mito di Ercole: tra Rinascimento, cultura e riflessione sull’anomalia
Riparte a settembre “Il Mito di Ercole, Rinascimento e Rinascite”, la raffinata rassegna culturale giunta alla quinta edizione, ideata e curata dall’architetto Paola Cattaneo. Un appuntamento ormai atteso, che dal 2020 anima alcuni dei più ...
Notturni d’estate a Padova: arte, natura e sapori in scena tra le vie della città
Padova si accende di cultura, fascino e tradizione con l’edizione 2025 dei Notturni Padovani – tra arte, vie d’acqua e sapori. Un ricco cartellone di eventi pensato per turisti e cittadini che, fino a settembre, trasforma le serate ...
30.07.2025
Il MUSME compie dieci anni, un viaggio tra storia, innovazione e futuro della medicina nel cuore di Padova
Dieci anni fa, il 5 maggio 2015, apriva le porte a Padova il MUSME, Museo di Storia della Medicina, situato nell’antico Ospedale di San Francesco Grande, considerato la culla della clinica medica moderna. Un luogo che ha saputo ...
05.06.2025
Lilt Padova, 50 anni per la prevenzione: un futuro da costruire insieme
Mezzo secolo di impegno nella prevenzione oncologica e nel sostegno ai pazienti: la Lilt di Padova ha celebrato i suoi 50 anni con un evento al Musme, Museo di Storia della Medicina. L’iniziativa, intitolata “50 anni di Lilt ...
30.05.2025
Sangue e plasma, arriva la telemedicina
Ogni anno in Italia servono circa 2,5 milioni di unità di sangue intero e oltre 860.000 chili di plasma, risorse salvavita che, ad oggi, non esistono in forma artificiale. Solo la generosità dei donatori rende possibile ...
19.05.2025
Parte la campagna "Pillole di Movimento": UISP, MUSME e Comune di Padova promuovono la salute con l'attività fisica
Il Museo di Storia della Medicina (MUSME) di Padova e il Comune di Padova hanno ufficialmente aderito alla campagna internazionale "Pillole di Movimento", promossa dall’associazione UISP, con l’obiettivo di ...
17.02.2025
Gabriele Bronzetti ospite al Musme di Padova: un incontro tra medicina e arte
Venerdì 7 febbraio, alle ore 18, Gabriele Bronzetti, cardiologo e docente all’Università di Bologna, presenterà al MUSME di Padova il suo libro “Nel cuore degli altri. Quando arte, musica, letteratura e ...
03.02.2025
Giuliano Gaia presenta "Il museo immediato" al MUSME di Padova
Il MUSME, Museo di Storia della Medicina di Padova, ospiterà giovedì 30 gennaio alle 18, in sala Argo, Giuliano Gaia, pioniere di internet per i musei, che presenterà il suo libro Il museo immediato. ...
27.01.2025
Inaugurata la mostra “L’anomalia e la norma” al MUSME di Padova: Un viaggio nella variabilità della vita
Il MUSME - Museo di Storia della Medicina e della Salute di Padova ha inaugurato oggi la mostra temporanea “L’anomalia e la norma. La variabilità della vita tra anatomia e biologia”, un’esposizione ...
10.11.2024
Ottobre al MUSME: un viaggio tra arte, storia e mistero
Il Museo di Storia della Medicina di Padova, noto come MUSME, offre un ricco calendario di eventi per il mese di ottobre. Situato in via San Francesco 94, il museo si prepara a ospitare una serie ...
17.10.2024
"Padova Insegna" ritorna con nuove opportunità didattiche
L'iniziativa "Padova Insegna" torna per la sua seconda edizione, organizzata dall'Università di Padova, dal Comune e dal Museo di Storia della Medicina (MUSME). Dopo il successo della prima ...
28.08.2024
Invecchiamento Attivo, tra cultura e neuroscienze. Il progetto del Musme
Due percorsi di approfondimento con visite guidate gratuite al MUSME. L’iniziativa è dedicata a un pubblico over 65 Entra nel vivo l’iniziativa volta a veicolare conoscenze, messaggi e ...
03.06.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516