Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Il Comune di Saonara aderisce ad "Alberi in Pianura": fino a 10 piantine autoctone gratuite per famiglia, prenota entro il 30 settembre 2025
Il Comune di Saonara ha aderito all’iniziativa "Alberi in Pianura", promossa dall’Agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario, Veneto Agricoltura. Questa campagna, prevista per i mesi di settembre e ottobre, mira a promuovere la tutela ...
03.09.2025
al via la distribuzione gratuita di piantine per i cittadini
Veneto Agricoltura lancia l’iniziativa “Alberi in Pianura”, che permette ai cittadini di richiedere gratuitamente fino a 10 piantine per nucleo familiare. L’obiettivo è promuovere la diffusione di specie autoctone, contribuendo a migliorare la ...
29.08.2025
Vendemmia da record in Veneto: un mix di qualità e quantità che rilancia l'economia vinicola regionale nonostante i dazi USA
La vendemmia 2025 si preannuncia positiva per il Veneto sia sul fronte della quantità sia su quello della qualità, nonostante le condizioni atmosferiche avverse e alcune problematiche fitosanitarie. A fare il punto della situazione è stato ...
22.08.2025
Lusia punta sul verde: adesione al progetto regionale per riforestazione e tutela ambientale
Il Comune di Lusia ha scelto di investire sul futuro aderendo al progetto regionale "Alberi per la pianura veneta", nato per promuovere la riforestazione, la rigenerazione ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici nei territori della ...
Vigonovo abbraccia "Alberi in Pianura": alberi gratuiti per i cittadini per un territorio più verde
Anche il Comune di Vigonovo si unisce all’importante progetto regionale “Alberi in Pianura”, promosso dalla Regione Veneto e gestito da Veneto Agricoltura, che offre ai residenti la possibilità di ricevere gratuitamente giovani alberi e ...
21.08.2025
Pettorazza Grimani: al via la distribuzione gratuita di piantine
PETTORAZZA GRIMANI – Un’occasione concreta per rendere il territorio più verde e sostenibile. L’Amministrazione Comunale di Pettorazza Grimani ha aderito al progetto regionale per la riqualificazione ambientale e il miglioramento dei ...
18.08.2025
Padova regina del florovivaismo veneto, ma l’invasione della Popillia japonica preoccupa il settore
Il florovivaismo padovano continua a essere il motore del settore in Veneto, con oltre il 30% delle aziende regionali e un fatturato in costante crescita. Tuttavia, l’allarme per la Popillia japonica, un insetto alieno già presente ...
02.08.2025
Emergenza Granchio Blu, il Veneto stringe il fronte: nuovi fondi e misure a tutela delle imprese locali
Prosegue il piano di contrasto all’invasione del Granchio Blu, una delle più gravi emergenze ambientali che hanno colpito il comparto ittico veneto negli ultimi anni. Oggi, nel corso di un incontro ufficiale con il Commissario ...
31.07.2025
Rovigo investe sul futuro: accordo da 2 milioni con Adriatic LNG per rilanciare pesca, acquacoltura e sviluppo locale
La Regione del Veneto dà il via a un’intesa strategica che promette di dare nuova linfa al territorio rodigino, cuore pulsante del Delta del Po. È stato infatti approvato un accordo di collaborazione tra la Regione, la ...
30.07.2025
La Regione Veneto investe 1,5 milioni di euro per formare i lavoratori agricoli del futuro
La Regione Veneto investe nell’agricoltura del futuro destinando 1,5 milioni di euro alla formazione dei lavoratori del settore primario. La Giunta regionale, riunita a Venezia, ha approvato l’Avviso pubblico “Nuove ...
16.07.2025
Conclusa a Lamon la seconda campagna contro il Panace di Mantegazza, rimossi quasi 28 mila esemplari
Si è conclusa la seconda campagna di contrasto al Panace di Mantegazza (Heracleum mantegazzianum), specie esotica invasiva particolarmente pericolosa per l’uomo e per l’ambiente. Quest’anno nel solo territorio di ...
10.07.2025
Veneto all’avanguardia con i dati satellitari: accordi per monitoraggio e pianificazione del territorio
La Regione del Veneto punta sull’innovazione tecnologica per rafforzare la gestione e la sicurezza del proprio territorio. Con tre nuovi accordi siglati con Arpav, Veneto Agricoltura, Avepa e l’Università di ...
09.07.2025
Ciliegie, stagione chiusa:maltempo e parassiti hanno messo a dura prova il raccolto della ciliegia in provincia di Padova
Negli ultimi mesi, la produzione di ciliegie nella Provincia di Padova ha affrontato significative difficoltà a causa di condizioni meteorologiche avverse, confermando una tendenza che riguarda l'intera ...
01.07.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516