Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Rovigo investe sul futuro: accordo da 2 milioni con Adriatic LNG per rilanciare pesca, acquacoltura e sviluppo locale
La Regione del Veneto dà il via a un’intesa strategica che promette di dare nuova linfa al territorio rodigino, cuore pulsante del Delta del Po. È stato infatti approvato un accordo di collaborazione tra la Regione, la Provincia di Rovigo, l’Ente ...
30.07.2025
Due nuovi bandi per pesca e acquacoltura: 5 milioni di euro per innovazione e formazione
La Regione Veneto rilancia il sostegno al settore della pesca e dell’acquacoltura con due nuovi bandi, per un valore complessivo di 5 milioni di euro, approvati con delibera su proposta dell’assessore regionale alla Pesca, Cristiano Corazzari. ...
12.06.2025
Ulteriori 4 milioni di euro per la pesca veneta: nuovi fondi a sostegno delle imprese del comparto
Arrivano nuovi finanziamenti per le imprese venete impegnate nei settori della pesca e dell’acquacoltura. La Regione Veneto ha infatti recuperato ulteriori 4 milioni di euro di contributi, derivanti dalla programmazione europea Feamp ...
25.05.2025
Granchio Blu: la Regione Veneto approva la dichiarazione di calamità naturale per il 2024
La Regione Veneto ha ufficialmente approvato la proposta di dichiarazione di calamità naturale per l’anno 2024 a causa dell’invasione del Granchio Blu, un problema che continua a danneggiare gravemente il settore della pesca e ...
12.02.2025
Nuovi bandi per la pesca e l’acquacoltura
Il GALPA Chioggia - Delta Po continua la sua azione a sostegno del settore della pesca e dell’acquacoltura nei territori di Chioggia, Rosolina, Porto Viro, Porto Tolle, Ariano nel Polesine e Taglio di Po, con l’apertura di ...
01.02.2025
Rigassificatore di Rovigo: un equilibrio delicato tra economia e ambiente
Si è tenuto oggi presso la Prefettura di Rovigo un incontro cruciale per discutere l’aumento della capacità del rigassificatore di GNL Adriatico a Porto Levante. A convocare il tavolo, il prefetto Franca Tancredi, in ...
10.01.2025
Chioggia, simbolo nazionale della pesca: eccellenza e sfide per il futuro
La marineria di Chioggia si conferma al vertice del comparto ittico nazionale. A sancirlo sono i dati dell’Osservatorio Socio-Economico della Pesca e dell’Acquacoltura di Veneto Agricoltura, che offrono ...
05.12.2024
Danni all'acquacoltura veneta, Pavanetto chiede accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale
Il capogruppo di Fratelli d'Italia, Lucas Pavanetto, ha lanciato un appello al governo affinché venga attivato l'accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale per l’Agricoltura a favore delle imprese di ...
06.11.2024
Pesca e Acquacoltura: firmato il Protocollo d'intesa tra Regione Veneto e Guardia di Finanza
Il settore ittico e dell’acquacoltura del Veneto si prepara a un nuovo capitolo di trasparenza e legalità grazie al Protocollo d’Intesa firmato oggi tra la Regione Veneto e il Comando Regionale ...
05.11.2024
Mucillagini: il Veneto si prepara a richiede lo stato di calamità
Quest’estate, i pescatori del Veneto hanno dovuto affrontare gravi difficoltà a causa della proliferazione di mucillagini nelle acque dell'Alto Adriatico, un problema aggravato dalle elevate ...
31.08.2024
Flag Veneziano e Galpa Chioggia e Delta del Po con Regione Veneto per supportare pesca e acquacoltura
A disposizione dei due gruppi di azione locale oltre otto milioni di Euro, in arrivo i relativi bandi per sostenere progetti innovativi Flag veneziano e Galpa Chioggia e Delta del Po, unità ...
08.05.2024
Le nuove emergenze dell'acquacoltura e della pesca: a Chioggia il meeting con i delegati di oltre 50 Paesi del mondo
La scelta di Chioggia per questo importante appuntamento internazionale non è casuale: “La pesca rappresenta, con il turismo il primo settore economico del nostro territorio" Il pesce ...
20.10.2023
Emergenza granchio blu: in pericolo l'acquacoltura
Emergenza granchio blu: grave minaccia ambientale. Zaia: danni ingenti, una sfida da vincere Il granchio blu rappresenta un crescente problema per l'acquacoltura Veneta, con un ...
05.08.2023
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516