Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Boom di incassi per il ticket d’ingresso a Venezia: superati i 3,5 milioni di euro
Da metà aprile a oggi, il sistema del contributo d’accesso alla città lagunare ha fatto registrare numeri record: 494.117 voucher emessi e un incasso complessivo che ha superato i 3,5 milioni di euro. Dati che segnano un netto aumento rispetto alla ...
09.06.2025
Riparte il contributo d'accesso a Venezia, ecco cosa ne pensa la gente
Torna il contributo d'accesso a Venezia, dopo una fase di sperimentazione preliminare. Rispetto ai primi test, la novità principale è di natura economica: chi prenota prima paga la metà. Il nostro inviato Riccardo Musacco, a spasso per la città, ...
18.04.2025
Cinque curiosità sul contributo di accesso a Venezia
A partire da oggi, 18 aprile, il tanto discusso contributo d'accesso a Venezia torna in vigore, per 54 giorni nel 2025, con modalità e regolamenti rinnovati. La misura, introdotta come soluzione per gestire l'afflusso di turisti e preservare la ...
Venezia riapre con il contributo d'accesso: il pagamento per i turisti si estende a 54 giorni nel 2025
Dopo la prima fase di sperimentazione avvenuta nel 2024, è ripartito stamani il contributo d'accesso per l'ingresso a Venezia. Quest'anno il numero di giornate con prenotazione obbligatoria è quasi raddoppiato, passando da 29 a 54, con ...
Torna il contributo d'accesso a Venezia: 54 giornate di validità nella stagione 2025
A partire dalla primavera 2025, il contributo d'accesso alla città storica di Venezia tornerà in vigore per i turisti giornalieri, con un'importante novità: le giornate in cui il provvedimento sarà applicato passeranno da 29 a 54, ...
14.03.2025
Accesso a Venezia: Vela si occuperà di vendita e riscossione del ticket
La giunta comunale di Venezia ha ufficialmente affidato alla società Vela la gestione delle attività di vendita e riscossione del contributo d’accesso alla città storica e alle isole minori della laguna. Il provvedimento, ...
20.02.2025
Venezia presenta 'Rivo', la mascotte del ticket 2025
Si chiama “Rivo” la nuova mascotte che accompagnerà la campagna di comunicazione del contributo di accesso a Venezia per il 2025. Il nome deriva dal dialetto veneziano, dove “rivo” significa “arrivo”, un chiaro ...
10.02.2025
Venezia e il caso dei QR code: la Procura indaga sugli abusivi
Venezia si trova ora al centro di un'indagine che potrebbe cambiare il modo in cui i turisti accedono alla città. La Procura di Venezia ha avviato un'inchiesta su un fenomeno che sta causando non pochi ...
21.11.2024
Comune di Venezia: contributo d’accesso confermato per il 2025
Il Comune di Venezia ha annunciato la conferma del contributo d'accesso, il cosiddetto "biglietto", che i visitatori giornalieri dovranno pagare per accedere alla città storica nel 2025. L'iniziativa ...
24.10.2024
Venezia, aumento ticket e nuove regole sugli affitti brevi: il sindaco svela le novità per il 2025
Domani, giovedì 24 ottobre, il Comune di Venezia presenterà le novità riguardanti la gestione dei flussi turistici e dell' edilizia residenziale privata per il 2025. Durante una conferenza stampa a ...
23.10.2024
Contributo d'accesso a Venezia, Martini: "Inutile, i turisti sono aumentati"
Torna a tenere banco nella bagarre della politica veneziana il contributo d'accesso, ossia la sperimentazione introdotta dall'amministrazione comunale fino al 14 luglio scorso del ticket di 5 euro ...
18.10.2024
Venezia prosegue la sperimentazione del contributo d'accesso: oltre 3,6 milioni di prenotazioni
A Venezia, il sindaco Luigi Brugnaro ha confermato la continuazione della sperimentazione del contributo d'accesso per i turisti. I dati di partenza restano naturalmente quelli raccolti fino al ...
20.07.2024
Venezia, primi risultati del Contributo d'accesso, il Comune: "Si va avanti"
Primi numeri da parte dell'amministrazione comunale di Venezia riguardanti la sperimentazione del Contributo d'accesso alla città e già una cosa è certa, il provvedimento non si fermerà alla ...
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516