Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Venezia celebra 50 anni del Museo Fortuny: una giornata di arte, storia e musica
Martedì 10 giugno 2025, il Museo Fortuny di Venezia si prepara a un evento speciale per celebrare il suo cinquantesimo anniversario dall’apertura al pubblico. Un’intera giornata, ricca di iniziative e sorprese, che trasformerà Palazzo Pesaro Orfei, ...
06.06.2025
Venezia: riapre il Cortile dell’Agrippa al Museo Archeologico Nazionale
A partire da martedì 6 maggio, l’ingresso storico al civico 17 di Piazzetta San Marco — proprio di fronte a Palazzo Ducale — torna accessibile. È un evento che va ben oltre il valore simbolico: restituisce visibilità e autonomia a uno degli spazi ...
05.05.2025
PD: "Difendiamo palazzo Labia", una battaglia per la cultura veneziana
La recente decisione della Rai di mettere in vendita Palazzo Labia, un simbolo di lunga data dell'informazione e della cultura veneziana, ha suscitato forti critiche e preoccupazioni tra i rappresentanti politici e i cittadini. Rachele Scarpa, ...
25.02.2025
Il monumentale presepe di Agrestini: un capolavoro di arte e tradizione a Venezia
Nel cuore di Venezia si erge un'opera che non è solo un simbolo di fede, ma anche un capolavoro artistico di rara bellezza. Il presepe monumentale di Mario Agrestini, realizzato in collaborazione con il figlio Marco, rappresenta un viaggio ...
07.12.2024
San Martino a Venezia: tradizione, dolci e identità culturale
Ogni anno, in occasione della festa di San Martino, la città di Venezia si trasforma in un palcoscenico di tradizioni secolari, dove i bambini diventano protagonisti di una celebrazione che affonda le sue radici nel cuore della cultura ...
11.11.2024
Titizé: un trionfo veneziano in partenza per l'Europa
Lo spettacolo "Titizé - A Venetian Dream" ha chiuso la sua stagione al Teatro Goldoni di Venezia con oltre 14mila spettatori in 52 repliche, dal 18 luglio fino alla scorsa domenica. La Fondazione Teatro Stabile del Veneto, in ...
16.10.2024
Addio a Massimo De Grandi: Un Pilastro della Cultura Veneziana e dell'Arci
Massimo De Grandi, veneziano di nascita e di spirito, si è spento all'età di 65 anni nella notte tra sabato e domenica, dopo una lunga battaglia contro una grave malattia. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo non ...
07.10.2024
La Prima Biennale d'Arte di Venezia: Giovanni Mari e "1895, la prima Biennale di Venezia, un’idea geniale"
La Pro Loco Cadoneghe arricchisce il suo programma autunnale con un appuntamento dedicato alla storia dell'arte e della cultura veneziana. Il ciclo di conferenze "Venezia Milleottocento" riprende con un incontro ...
25.09.2024
Venezia celebra le giovani promesse della voga alla Regata Storica 2024
Venezia si prepara a vivere un altro capitolo della sua storia con la Regata Storica 2024, un evento che non è solo una competizione sportiva, ma una celebrazione delle tradizioni e della cultura della città ...
21.08.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516