Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Lutto nel giornalismo veneziano, Nicola De Rossi ci lascia a soli 57 anni: un punto di riferimento per Martellago e tutto il territorio
Il mondo del giornalismo veneto piange la scomparsa di Nicola De Rossi, 57 anni, corrispondente da Martellago per Il Gazzettino. Colleghi e amici ricordano un professionista serio, attento e sempre pronto a sostenere la comunità con le sue notizie ...
20.10.2025
Scontro aperto sullo sciopero nella Giunta di Cavarzere: la Sinistra attacca la posizione del Sindaco sui disordini di Venerdì
Bufera politica in Giunta a Cavarzere, dove la questione della Global Sumud Flotilla ha creato una pesante frattura ideologica tra maggioranza e opposizione. Il Sindaco Pierfrancesco Munari non ha nascosto la propria ostilità nei confronti dello ...
06.10.2025
Spreco alimentare, tre mosse per fermarlo: i consigli di Codici ai consumatori
Ogni anno, milioni di tonnellate di cibo finiscono nella spazzatura, mentre famiglie e intere comunità affrontano crisi economiche e ambientali sempre più gravi. Lo spreco alimentare non è solo un problema etico e sociale, ma anche un’emergenza ...
Lettera aperta risponde al Sindaco di Cavarzere: "Non è la Flottilla il vero bersaglio, ma il diritto al dissenso"
Una lettera aperta indirizzata al Sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari, accende il dibattito politico e sociale in città e oltre. Un testo accorato, firmato da cittadini e lavoratori, che prende posizione contro un intervento del primo ...
Padova scende in piazza per la Palestina: oltre 50mila voci
Un’onda pacifica, composta ma determinata, ha attraversato le strade di Padova. Oltre 50 mila persone hanno preso parte alla manifestazione per chiedere la fine della violenza in Palestina e invocare un’azione concreta a sostegno della ...
04.10.2025
A Padova arrivano le “stanze dell’amore” in carcere: il Due Palazzi avvia la sperimentazione
A partire da lunedì 6 ottobre, anche nel carcere Due Palazzi di Padova i detenuti potranno vivere momenti di intimità con i propri partner. È operativa la prima “stanza dell’affettività”, un ambiente attrezzato per garantire incontri ...
03.10.2025
Studenti in piazza per la Global Sumud Flotilla: la Rete degli Studenti Medi annuncia la mobilitazione
“Hanno bloccato la Flotilla. Ora noi blocchiamo tutto”. Con queste parole la Rete degli Studenti Medi del Veneto annuncia la partecipazione allo sciopero generale previsto per domani, venerdì 3 ottobre, indetto a livello nazionale ...
02.10.2025
Giorgio Fabio Colombo è il nuovo Direttore del Collegio Internazionale Ca' Foscari
Giorgio Fabio Colombo è ufficialmente il nuovo Direttore del Collegio Internazionale Ca' Foscari, succedendo a Marco Li Calzi, che ha guidato la prestigiosa istituzione dal 2019. Colombo, ordinario di diritto comparato e diritto ...
Delta. Scuola, la stangata continua: con libro, corredo e cancelleria si va a oltre 1000 euro
Il rientro sui banchi si conferma un duro colpo per le tasche delle famiglie italiane. Secondo le stime accompagnare un figlio al primo anno delle scuole superiori può costare più di 1.300 euro. Una cifra che comprende libri, ...
Adria. Scuola, la stangata continua: con libro, corredo e cancelleria si va a oltre 1000 euro
Il rientro sui banchi si conferma un duro colpo per le tasche delle famiglie italiane. Secondo le stime accompagnare un figlio al primo anno delle scuole superiori può costare più di 1.300 euro. Una cifra che comprende libri,...
01.10.2025
UDU Padova alza la voce: “Università pubblica, accessibile, giusta. È ora di cambiare”
È iniziato all’insegna della mobilitazione il nuovo anno accademico all’Università di Padova. Mentre matricole e docenti varcavano per la prima volta i portoni delle facoltà, l’UDU Padova – Unione degli Universitari – ha ...
29.09.2025
Scuola, la stangata continua: con libro, corredo e cancelleria si va a oltre1000euro
Il rientro sui banchi si conferma un duro colpo per le tasche delle famiglie italiane. Secondo le stime accompagnare un figlio al primo anno delle scuole superiori può costare più di 1.300 euro. Una cifra che comprende ...
Miazzi: “Troppi rincari a Monselice, famiglie spremute e diritto allo studio calpestato”
L'inizio dell'anno scolastico a Monselice porta stangate sui servizi essenziali. A denunciarlo è il consigliere di minoranza Francesco Miazzi, che parla senza mezzi termini di “aumenti vergognosi fino al 300%” e ...
28.09.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516