Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Trevigiano. Scuola, allarme trasferimenti: il Veneto rischia di perdere centinaia di docenti
Parte da Treviso il nuovo campanello d’allarme, ma il problema riguarda tutto il Veneto: migliaia di insegnanti hanno chiesto il trasferimento, un numero in crescita rispetto agli anni scorsi, favorito dall’allentamento dei vincoli che limitavano la ...
03.10.2025
La denuncia del sindacato: “Affitti troppo alti per i docenti precari, costretti a rinunciare all’incarico”
Tra i problemi più urgenti emersi in questi mesi spicca la difficoltà dei docenti precari a trovare affitti a prezzi accessibili, costringendoli a rifiutare gli incarichi. Il problema è emerso nel corso della decima giornata nazionale della Cisl ...
28.09.2025
Vicenza. Le sfide della scuola: dai nuovi Poli per l’infanzia al divieto di cellulare
L’anno scolastico è appena iniziato ma nell’Ufficio scolastico territoriale (il vecchio Provveditorato agli Studi), si è da tempo al lavoro per garantire la copertura di tutti i posti che riguardano i docenti, per tutti gli ordini di scuola, e ...
Nuove droghe sintetiche tra i giovani: cresce la preoccupazione nella Marca
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha espresso seria preoccupazione per la crescente diffusione di aggressioni tra giovani, fenomeno recentemente associato all’uso di nuove sostanze psicoattive. ...
27.09.2025
Polesine, banchi più vuoti e fuga di talenti: -402 studenti e 13 cattedre in meno, la scuola cerca riscatto
Sono 23.608 gli studenti iscritti alle scuole statali di ogni ordine e grado in provincia di Rovigo per l’anno scolastico in corso. Un dato che, però, conferma la tendenza negativa: rispetto allo scorso anno si contano 402 alunni in ...
Anno scolastico 2025/26: troppi banchi vuoti tra cattedre e posti ATA nelle province di Treviso e Belluno
Anche all’avvio di questo nuovo anno scolastico, nelle province di Treviso e Belluno persistono criticità che rischiano di compromettere il diritto allo studio degli studenti. Nonostante alcuni miglioramenti, soprattutto nel ruolo ...
10.09.2025
Verona, la prima campanella per oltre 100.000 studenti: ma il calo demografico pesa
Oltre 100.000 studenti, tra città e provincia, tornano sui banchi di scuola in tutta la provincia di Verona, ma dietro il suono della prima campanella si cela un quadro che continua a destare preoccupazione: il calo demografico. ...
09.09.2025
Al via il “semestre filtro” di Medicina: Zaia incoraggia i futuri medici veneti
È ufficialmente iniziato ieri il “semestre filtro” per il corso di Medicina e Chirurgia nelle Università di Verona e Padova, una novità introdotta dalla recente riforma sull’accesso alle facoltà mediche. Il presidente della ...
02.09.2025
Bassano, fermato il presunto aggressore del professore accoltellato
È stato arrestato dai Carabinieri il presunto autore dell’accoltellamento avvenuto ieri mattina a Bassano del Grappa, ai danni di un insegnante del liceo “Brocchi”. L’uomo, un trentenne, è stato fermato presso la stazione ...
26.08.2025
Docente di liceo accoltellato alla schiena a Bassano del Grappa: operato d’urgenza, è ancora in sala operatoria
*** Notizia in aggiornamento *** Una richiesta di sigaretta negata potrebbe aver scatenato l’aggressione che ha sconvolto il centro di Bassano del Grappa. Un docente di liceo, 62 anni, è stato accoltellato alla schiena ...
25.08.2025
Legnago, l’allarme degli educatori: “Dietro la violenza giovanile, una frattura educativa profonda”
I recenti episodi di violenza e vandalismo giovanile che hanno scosso la città di Legnago – dall’aggressione a un coetaneo fino a gesti irrispettosi nei confronti di luoghi pubblici e religiosi – non possono più ...
20.07.2025
Firmato a Castelfranco Veneto un patto per alloggi destinati agli insegnanti
Il Comune di Castelfranco Veneto, l’Azienda per l’Edilizia Economica e Popolare (AEEP) e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto hanno siglato un innovativo accordo che punta a risolvere le difficoltà ...
16.07.2025
«Mi dia almeno 18»: studente bocciato chiede al prof di essere promosso per laurearsi
In un periodo in cui tiene banco il fenomeno dei maturandi che rifiutano di affrontare il colloquio orale all’esame di Stato, da Treviso arriva un episodio che riaccende i riflettori sul rapporto tra ...
14.07.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516