Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Chiuso il traffico acqueo a Rio San Giovanni Laterano
Il Comando della Polizia Locale ha disposto la chiusura temporanea al traffico acqueo nel tratto di Rio San Giovanni Laterano compreso tra Ponte de l’Ospedaletto e il civico 6385A di Castello. La decisione è stata presa a seguito di un sopralluogo ...
15.03.2025
Monselice. Parco Colli, convocato un tavolo sul futuro delle cementerie
Al via un tavolo ambientale su iniziativa del Parco Colli. L'Ente, infatti, ha di recente trasmesso la convocazione per un primo incontro tecnico istituzionale nel merito dell'attuazione dell'articolo 19 del Piano Ambientale, in relazione alle ...
17.02.2025
Domenica ecologica a Mestre: blocco del traffico il 2 febbraio
Il 2 febbraio, la città di Mestre si prepara a una nuova domenica ecologica, con un significativo blocco del traffico nel centro cittadino. Il provvedimento, emesso dal Comune di Venezia, stabilisce che non sarà consentita la circolazione di ...
31.01.2025
Nasce il “COMITATO NO PFAS NEL DELTA”
Con una forte determinazione e un chiaro obiettivo di tutela ambientale, è nato spontaneamente a Rosolina il “COMITATO NO PFAS NEL DELTA”. L’ufficialità della sua costituzione è stata annunciata dal consigliere di maggioranza Federico ...
24.01.2025
Unipd, capsule che catturano gli inquinanti: la scoperta innovativa su Nature
Un importante studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature ha svelato una nuova scoperta tecnologica che potrebbe rivoluzionare il trattamento degli inquinanti atmosferici e acquatici. Un gruppo di ricercatori delle Università ...
11.01.2025
Veneto, aria più pulita: il report ARPAV premia gli sforzi della Regione
“I dati pubblicati da ARPAV ci dicono che il Veneto è sulla strada giusta. Non sono ancora raggiunti gli obiettivi prefissati, ma siamo protagonisti di alcuni importanti traguardi da cui continuare a lavorare in maniera corretta”. ...
04.01.2025
Artigiani della Riviera del Brenta: "Più chiarezza sui motori elettrici"
Nel dibattito su quale direzione debba prendere il settore automobilistico, un appello chiaro emerge dalla Riviera del Brenta. Roberto Baldan, rappresentante del settore autoriparatori, e Giorgio Chinellato, segretario ...
11.12.2024
Aumenti Irap: l’allarme di Confartigianato Veneto per i settori già in crisi
Il presidente di Confartigianato Imprese Veneto, Roberto Boschetto, commenta l'ipotesi di un aumento dell'Irap avanzata dalla Giunta regionale, dichiarando che pur riconoscendo la necessità di bilanciare i conti ...
27.11.2024
Allerta arancio in Veneto per l’inquinamento da Pm10: anticiclone e scarso vento fanno aumentare i livelli di Inquinanti
A partire da domani, martedì 19 novembre, scatta in Veneto il livello di allerta arancio (livello 1) per la concentrazione di Pm10 e altri inquinanti nell'atmosfera. L'agenzia regionale per l'ambiente Arpav ha ...
18.11.2024
Buone pratiche contro lo smog: un vademecum per i cittadini
Durante la stagione invernale, le particelle inquinanti, quali le polveri sottili, tendono ad accumularsi nei bassi strati dell’atmosfera, generando una condizione di inquinamento diffuso in tutto il Bacino ...
29.10.2024
Green Deal: opportunità o minaccia per il Veneto?
Venezia, 16 ottobre - Il dibattito sul Green Deal continua a infiammare gli animi in Veneto, con il presidente di Legambiente Veneto, Luigi Lazzaro, che risponde alle recenti affermazioni del governatore ...
16.10.2024
Il monitoraggio degli inquinanti atmosferici con aliante solare e droni
Innovazione tecnologica nel monitoraggio dell'aria attraverso la cooperazione Italia-Croazia L’inquinamento dell’aria è diventato un problema globale di proporzioni allarmanti. L’esposizione a ...
22.05.2024
Rovigo, il 15 febbraio parte il servizi Move-In
I veicoli più inquinanti potranno circolare a Rovigo fino al raggiungimento di una soglia di chilometri prevista all'anno Parte dal 15 febbraio 2024 il servizio Move-In (MOnitoraggio dei ...
13.02.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516