Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Nel Conselvano la popolazione diminuisce e invecchia
Nel 2013 la popolazione complessiva del Conselvano sfiorava i 58 mila abitanti, ora galleggia intorno a quota 55 mila con la prospettiva di un’ulteriore flessione nei prossimi anni, visto l’attuale trend delle nascite a Conselve come negli altri ...
16.09.2025
A Montegrotto le nascite sono la metà dei decessi, “Inverno demografico vera emergenza nazionale”
Nel 2023 Montegrotto ha registrato solo 65 nascite contro 135 decessi, con un saldo naturale negativo di 70. Nel 2024 i numeri non migliorano: si contano 66 nuovi nati e 118 morti, un altro saldo negativo di 52. Questi dati si inseriscono in un ...
02.09.2025
L’attenzione ai bambini, figli della società, sia responsabilità condivisa e sostenibile
Fortunata Pizzoferro, già vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi del Veneto, ora ora vicepresidente di Enpap, la cassa di previdenza degli psicologi, analizza il fenomeno generalizzato del calo della natalità che investe anche la nostra ...
01.09.2025
Inverno demografico e sfide sociali a Conselve: crollano le nascite e la popolazione invecchia
Conselve non è immune al fenomeno dell’inverno demografico che colpisce l’Italia. I numeri parlano chiaro: se nel 2011 i residenti erano 10.307, al 31 dicembre 2023 il dato si è fermato a 10.012 per poi scendere nel 2024 a 9.962, il più ...
Chioggia. Popolazione in calo da decenni, aumentano i residenti over 65
Chioggia, il secondo Comune per popolazione della Città Metropolitana di Venezia vede un calo costante della popolazione nel corso degli ultimi anni. A fine 2024 la popolazione di Chioggia contava 47621 abitanti di cui 23659 maschi e ...
31.08.2025
Calo demografico a Castelfranco: cosa dicono i numeri
Inverno demografico, culle vuote, invecchiamento della popolazione. Sono espressioni che ormai fanno parte del nostro vocabolario quotidiano. Tuttavia, a livello numerico, quali sono i dati? È possibile tracciare un quadro della ...
20.08.2025
Calo demografico e scuola: iscrizioni in diminuzione nella Marca
L'inverno demografico continua a far sentire i suoi effetti sulle scuole della provincia di Treviso, con una netta riduzione degli iscritti per l'anno scolastico 2025/26. Secondo i dati diffusi dall'Ufficio Scolastico Regionale ...
16.03.2025
L’allarme di Carraro: “Le imprese venete temono per il futuro”
Le imprese venete affrontano con crescente preoccupazione l’attuale fase economica, tra difficoltà congiunturali e strutturali che stanno frenando la ripresa post-pandemica. Questo il messaggio lanciato dal presidente uscente ...
17.12.2024
L'inverno demografico in provincia di Venezia: una sfida per il futuro
In un contesto dove la popolazione invecchia e i giovani sono sempre meno, nel Veneziano emerge una realtà preoccupante: oltre 55 mila over 75 vivono soli. Un dato che non può essere ignorato e che richiede interventi ...
26.08.2024
Carenza di manodopera: la sfida del reclutamento e della formazione di nuova manodopera
Mancano lavoratori nell’industria, mancano lavoratori da impiegare nei servizi, nei trasporti e nel settore edile. Secondo Coldiretti mancano centomila lavoratori in agricoltura, dove già oggi oltre un terzo dei ...
10.02.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516