Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Vicenza, lavoratori in nero anche in un hotel di lusso: sanzioni per 350mila euro
Lavoro sommerso e pagamenti in nero anche in contesti insospettabili: locali notturni, bar diurni e persino un hotel di lusso. È il bilancio di un’operazione condotta nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Vicenza, che ha portato alla ...
03.10.2025
Metro Marghera, accordo dopo l’annuncio della chiusura: ritirati otto licenziamenti e previste tutele economiche
Dopo giorni di tensione e incertezza, arriva l'accordo tra Metro Italia e Filcams Cgil: gli otto licenziamenti previsti in seguito alla chiusura del punto vendita di via Colombara sono stati ritirati. I lavoratori coinvolti saranno ...
Blitz contro il lavoro nero nel Trevigiano: due aziende agricole sospese e multe per 90mila euro
Controlli serrati nel settore agricolo della provincia di Treviso hanno portato all’identificazione di gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e all’impiego di lavoratori irregolari. I Carabinieri del Nucleo ...
26.09.2025
Safilo, la Filctem Cgil di Padova rifiuta l'accordo per la cassa integrazione
La Filctem Cgil di Padova ha deciso di non firmare l’accordo proposto da Safilo per l’utilizzo della cassa integrazione che riguarderà il periodo dal 3 ottobre al 28 dicembre 2025. La decisione è stata presa durante ...
25.09.2025
Accordo tra NH Italia e i dipendenti veneziani: sostegno per chi lascia e stabilità per chi resta
Ieri è stato ufficialmente definito l’accordo tra NH Italia e i propri dipendenti, con ricadute importanti per il territorio veneziano. L’intesa prevede un sostegno concreto per chi dovrà lasciare l’azienda, con ...
24.09.2025
Universitari in sciopero in solidarietà alla Global Sumud Flotilla
Lunedì 22 settembre, gli studenti dei Collettivi Autorganizzati Universitari (CAU) hanno aderito allo sciopero generale promosso dall’Unione Sindacale di Base (USB), scendendo in piazza e nelle università per ...
22.09.2025
Legge 104, in arrivo più tutele: dal 2026 aumentano permessi retribuiti e congedi per malattia
A partire dal 1° gennaio 2026, entra in vigore una serie di modifiche sostanziali alla Legge 104/92, destinate a rafforzare i diritti dei lavoratori affetti da gravi patologie, croniche o invalidanti, e di ...
18.09.2025
Adria: Libera.Mente, un evento per la salute mentale
Adria: In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che ricorre il 10 ottobre, ad Adria sarà organizzato un evento dal respiro corale e partecipato: LIBERA.MENTE – “Salute mentale tra ...
15.09.2025
Doppia aggressione ai lavoratori nel Veneziano: il sindacato Uil lancia l’allarme su violenze ingiustificate
Due aggressioni a distanza di poche ore nel territorio veneziano hanno acceso nuovamente i riflettori sulla sicurezza dei lavoratori. Lo denuncia Roberto Toigo, segretario generale della Uil ...
11.09.2025
Chiude la metro di Marghera: in 33 rischiano il posto di lavoro
La notizia è arrivata ieri, dopo un incontro a Milano con i vertici dell’azienda: il punto vendita Metro di Marghera, in via Colombara, chiuderà definitivamente il 15 ottobre 2025. Una ...
Lavoro, strage silenziosa anche d’estate: 607 morti nei primi sette mesi del 2025
Nessuna tregua nemmeno d’estate per gli infortuni sul lavoro. Da gennaio a luglio 2025, secondo l’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering, sono state 607 le vittime ...
05.09.2025
Crisi CAM e CAM Evolution a Chioggia, si riunisce il tavolo regionale: lavoratori ancora senza stipendio
Si intensifica l’attenzione della Regione Veneto sulla crisi che ha colpito le aziende CAM e CAM Evolution di Chioggia (VE), attive nel settore della molluschicoltura. A ...
01.09.2025
Smart Paper, scatta lo sciopero: a rischio metà dei posti di lavoro nello stabilimento trevigiano
Cresce la preoccupazione tra i 130 lavoratori dello stabilimento Smart Paper di Castelfranco Veneto, attivo nel settore dell’archiviazione elettronica dei documenti. ...
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516