Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
All'Arsenale 14 mila visitatori per il Salone dell'Alto Artigianato: i mestieri italiani tornano protagonisti
Si è conclusa oggi all’Arsenale la terza edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano, che in quattro giornate ha richiamato circa 14 mila visitatori. Un dato che conferma la rassegna quale riferimento nazionale per la valorizzazione dei ...
05.10.2025
Tre curiosità sul Salone dell’Artigianato Veneto: tra tradizione e innovazione
Il Salone dell’Artigianato Veneto rappresenta ogni anno un appuntamento imperdibile per scoprire il meglio delle eccellenze artigianali della regione. Oltre a essere una vetrina di qualità, il Salone nasconde alcune curiosità che ne ...
02.10.2025
Burano punta all’Europa: svelato il logo ufficiale per l’IGP del Merletto
Un segno distintivo per proteggere un’eccellenza secolare e rilanciare l’identità artigiana della laguna: è stato presentato domenica 22 giugno, nella raffinata cornice del ristorante Venissa sull’isola di Mazzorbo, il logo ...
23.06.2025
Associazione Merletto Burano punta all'IGP per tutelare l'arte tradizionale
L'arte del merletto di Burano, realizzata con ago e filo, è una tradizione secolare che ha avuto una diffusione significativa nella Venezia del '500, acquisendo nel tempo fama internazionale. Con l’obiettivo di preservare ...
08.11.2024
Venezia: un faro di tradizione tra perle di vetro e merletti
Recentemente, la città di Venezia ha ricevuto un significativo riconoscimento per la sua arte delle perle di vetro, un patrimonio culturale immateriale che continua a brillare nel panorama artistico mondiale. Questo ...
30.10.2024
Salone dell’Alto Artigianato Italiano: ultimo giorno per scoprire il meglio del Made in Italy
Domani, domenica 6 ottobre, sarà l’ultima occasione per visitare il Salone dell’Alto Artigianato Italiano, in corso presso le Tese e le Nappe di San Cristoforo, all’Arsenale di Venezia. Giunta alla sua seconda ...
05.10.2024
Salone dell’Alto Artigianato Italiano: gli antichi mestieri veneziani in mostra all’Arsenale
Botteghe di ceramisti e mosaicisti, atelier di gioielli, laboratori di restauro del legno e della ceramica, vetrerie, manifatture tessili, legatorie, e le immancabili maschere veneziane in cartapesta ...
04.10.2024
Venezia, inaugurato il Salone dell'Alto Artigianato: un viaggio plurisensoriale nell'eccellenza italiana
Ha aperto oggi i battenti il Salone dell'Alto Artigianato, un evento che trasformerà l'Arsenale in una vetrina dell'eccellenza artigiana italiana fino al 6 ottobre. L'esposizione, visitabile ogni ...
03.10.2024
I merletti di Burano da domani esposti in mostra
“Il filo del cuore” identifica un appuntamento che inizia proprio il giorno in cui si ricorda la scomparsa della centenaria Maestra Merlettaia Emma Vida Da domani, al Museo del Merletto, aperto ...
13.06.2023
Venezia tutela l'arte del merletto
A Venezia terza edizione della Biennale del Merletto e candidatura dell'antica arte veneziana come patrimonio Unesco. Con l’arrivo della terza edizione della Biennale del Merletto si apre ...
30.06.2022
Venezia, convegno nazionale sull'arte del merletto
Biennale del Merletto: a Palazzo Mocenigo a Venezia il primo convegno nazionale dedicato all'arte del merletto. Si sta svolgendo nella giornata di oggi, nel museo di Palazzo Mocenigo, a ...
20.06.2022
Burano, al via la Biennale del Merletto
A Burano si apre la Biennale del Merletto: l'antica arte veneziana si candida a diventare Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. La terza edizione della Biennale del Merletto ...
14.06.2022
Maerne di Martellago: "Volumi Sonici", un’intima rassegna di concerti tra i libri della Biblioteca
“Volumi Sonici” avrà luogo nella Biblioteca G. Tronchin di Maerne di Martellago 7, 21 e 28 febbraio 2019, alle ore 21.00 A febbraio arriva “Volumi Sonici” alla Biblioteca di Maerne ...
29.01.2019
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516