Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Dimessa dall’ospedale di Borgo Trento la bimba di Gaza curata per gravi problemi di salute
È tornata a casa la bambina di 8 anni proveniente da Gaza, ricoverata a metà agosto all’ospedale di Borgo Trento. La piccola era stata accolta nel reparto di Neuropsichiatria infantile, diretto dalla professoressa Francesca Darra, per una situazione ...
03.09.2025
Martellago: al via i lavori per la Casa della Comunità
Con l'avvio dei lavori di ristrutturazione e ampliamento della sede distrettuale di via Trento a Martellago prende il via un progetto ambizioso: la creazione della locale Casa della Comunità, intervento chiave finanziato dal PNRR destinato a ...
20.08.2025
Pediatria, tre nuove sale gioco inaugurate all’Ospedale della Donna e del Bambino per migliorare il benessere di piccoli pazienti e famiglie
Sono state inaugurate questa mattina tre nuove sale gioco all’interno dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona, un’iniziativa voluta e realizzata dall’associazione di volontariato Abio Verona, attiva da 25 anni nell’intrattenimento ...
23.06.2025
Quattro zampe in corsia: la pet therapy entra nella Neuropsichiatria infantile di Dolo
Cani terapeutici tra i ragazzi in Neuropsichiatria, per la prima volta la pet therapy in un reparto ad alta complessità nella gestione del disagio adolescenziale. Sono Maciste, Mirtilla, Chanel, Calipso, Titù ed Elsa che incontrano i ...
14.06.2025
Adolescenti in crisi: boom dei disagi psichici, casi triplicati in cinque anni nel Veneziano
In soli cinque anni, i numeri sono esplosi: nel Veneziano, gli adolescenti seguiti per disturbi psichici sono più che triplicati. Dai 450 casi del 2020 si è arrivati ai 1.415 del 2024, con un’ulteriore crescita già nei primi mesi ...
02.06.2025
Trevigiano: giovani scrittori con sindrome Asperger si raccontano a Vidor
Giovani autori con la sindrome di Asperger si raccontano attraverso le loro parole e le immagini, dando voce a un mondo interiore spesso difficile da comprendere per chi non vive quotidianamente queste esperienze. È questo il ...
03.03.2025
Disturbi alimentari: comprendere, prevenire e curare in un incontro a Badia Polesine
Venerdì 7 febbraio, alle 20.30, la Sala Soffiantini dell’Abbazia della Vangadizza ospiterà un evento dal titolo “Disturbi del comportamento alimentare: capire, prevenire e curare”, che inaugurerà un nuovo ciclo di "Zic ...
24.01.2025
Visita di Mons. Pompili all'Ospedale della Donna e del Bambino: Un Momento di Speranza per i Piccoli Pazienti
Un incontro speciale per i piccoli pazienti dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona. Questa mattina, Mons. Domenico Pompili, vescovo di Verona, ha visitato i reparti di Oncoematologia pediatrica, Pediatria e ...
03.12.2024
Disagio mentale giovanile in Veneto: Bigon (Pd) denuncia un ritardo negli investimenti
“I dati forniti dalla Regione parlano chiaro: il disagio mentale tra i giovani è in aumento preoccupante dopo la pandemia.” Così ha dichiarato Anna Maria Bigon, consigliera regionale del Partito Democratico, ...
09.10.2024
Cineforum 'Adolescenti': un percorso di riflessione e supporto dedicato a genitori, insegnanti e operatori
Uno dei periodi più complessi nel processo di sviluppo di un individuo, l'adolescenza, rappresenta una fase estremamente delicata per chi la vive, suscitando sempre notevole interesse da parte di genitori, ...
30.08.2024
Inaugurato il nuovo reparto di Neuropsichiatria infantile dell'Azienda ospedaliera di Verona. Lanzarin: «Eccellenza non solo veneta»
Il nuovo reparto di Neuropsichiatria Infantile dell'AOUI di Verona aumenta di dieci i posti letto, raggiungendo un totale di sedici. L’Assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, ha inaugurato oggi ...
13.03.2024
Nuovo reparto di Neuropsichiatria infantile all'ospedale Dolo
È stato aperto a metà luglio il cantiere che realizzerà il nuovo innovativo reparto di Neuropsichiatria infantile dell'Ulss 3 Serenissima. Fortemente voluto dalla direzione dell'Azienda sanitaria, sarà ...
16.08.2023
Vicenza, aumentati del 60% i ricoveri di ragazzi in neuropsichiatria per disturbi legati alla pandemia
Vicenza, in complesso sono stati diagnosticati 414 casi dalla neuropsichiatria, 100 dei quali ricoverati Sono 414 i giovanissimi cui, nel 2021, la neuropsichiatria infantile dell’ospedale di Vicenza ...
21.03.2022
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516