Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Nutrie, allarme in provincia di Padova: 1.500 esemplari rimossi nel primo semestre
L’emergenza nutrie è al centro delle strategie provinciali e regionali per la sicurezza idraulica e ambientale. Si è svolto ieri, 31 luglio, nella sede della Provincia di Padova alla Stanga, un incontro tecnico operativo dedicato all’attuazione del ...
01.08.2025
Nutrie, al via la collaborazione tra Regione Veneto e Consorzi di Bonifica
Si apre una nuova fase nella lotta contro la diffusione delle nutrìe nel territorio veneto. Grazie a una convenzione siglata oggi tra la Regione Veneto e i Consorzi di Bonifica, si potenziano le azioni di controllo di questa specie aliena che ...
29.05.2025
Piano contro le nutrie in Veneto, Corazzari: "Un progetto per tutelare il territorio"
Entra nel vivo il nuovo progetto regionale per il contenimento delle nutrie, specie invasiva che continua a causare gravi danni ambientali e agricoli in Veneto. Con la firma della convenzione tra Regione e Consorzi di Bonifica, si avvia un ...
Nutrie, un pericolo per gli argini: il Veneto lancia un piano triennale da 1,5 milioni
Nel territorio del Bassanese, alcuni tratti degli argini dei canali sono crollati all’improvviso. La causa? Le tane profonde scavate dalle nutrie, una specie invasiva che sta mettendo a rischio la sicurezza idraulica e l’equilibrio ...
28.05.2025
Nelle campagne trevigiane, alcuni tratti degli argini dei canali sono crollati all’improvviso. La causa? Le tane profonde scavate dalle nutrie, una specie invasiva che sta mettendo a rischio la sicurezza idraulica e l’equilibrio ...
27.05.2025
Nutrie sotto accusa: il Veneto lancia il piano anti-invasione
Argini che cedono, campi devastati, canali compromessi. In Veneto l’invasione delle nutrie non è più un fenomeno marginale, ma un problema serio per la sicurezza del territorio e l’equilibrio ambientale. Per questo la Regione ...
18.05.2025
Agricoltore di Rovigo denunciato: avvelenava la frutta per cacciare le nutrie
Un agricoltore di 66 anni è stato denunciato dai carabinieri forestali dopo aver utilizzato esche avvelenate per cercare di contenere i danni causati dalle nutrie nei suoi terreni. L'episodio è avvenuto a Ostiglia, in ...
25.02.2025
Forza Italia lancia una nuova strategia per combattere il problema delle nutrie
Elisa Venturini, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale, ha recentemente affrontato la questione della crescente presenza delle nutrie, sottolineando la necessità di un’azione concertata tra diversi attori ...
24.02.2025
Allarme nutrie: la Provincia di Padova convoca una riunione per rafforzare il controllo del fenomeno
A Padova è stata convocata una riunione per fare il punto sulla gestione del problema delle nutrie, un fenomeno in continuo aumento nella provincia. Con un numero crescente di esemplari che danneggiano ...
22.02.2025
Emergenza nutrie nella Bassa Padovana: grossi rischi per l'agricoltura
Negli ultimi giorni, si è sollevato un nuovo allarme nella Bassa Padovana riguardo all'invasione delle nutrie. Gli agricoltori e i Consorzi di Bonifica locali hanno denunciato il crescente rischio di ...
18.02.2025
Veneto: stanziati 1,5 milioni per il controllo delle nutrie
La Regione Veneto ha deciso di intensificare il proprio impegno per il contenimento delle nutrie, animali considerati dannosi per l’equilibrio ambientale e le attività agricole. Per il triennio ...
13.02.2025
Consulta e Assemblea dei Sindaci: eletti i nuovi nembri di CDA e Assemblea Consortile
Si è svolta con grande partecipazione, nel pomeriggio di lunedì 13 gennaio, la prima Consulta e Assemblea dei Sindaci, indette dal Consorzio di Bonifica Adige Po. L’incontro, che ha avuto ...
14.01.2025
Guerra alle nutrie: il piano straordinario della Regione Veneto con il Consorzio Adige Po
La Regione Veneto ha recentemente accelerato le sue iniziative contro la diffusione della nutria, destinando 500.000 euro all'anno per i prossimi tre anni, con l'obiettivo di contrastare ...
09.01.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516