Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Vicenza da record per impegno sul lavoro: oltre 263 giornate nel 2023
Vicenza si conferma tra le province più laboriose d’Italia. Secondo i dati diffusi dalla CGIA di Mestre, nel 2023 i lavoratori dipendenti vicentini hanno registrato in media 263,5 giornate lavorative, un dato che colloca la provincia al terzo posto ...
10.05.2025
Il divario Nord-Sud resta profondo: al Settentrione si lavora quasi un mese in più
In Italia esistono ancora due velocità nel mondo del lavoro, e a confermarlo è uno studio dell’Ufficio studi della CGIA di Mestre: i lavoratori del Nord sono attivi in media per 255 giorni l’anno, mentre quelli del Sud si fermano a 228, con un gap ...
Congresso Cisl Scuola: confermata la segreteria generale Anna Lucia Tamborrini
Si è concluso con un grande successo il quarto Congresso della Cisl Scuola Belluno Treviso, che ha visto la riconferma in blocco della Segreteria uscente, composta dalla Segretaria Generale Anna Lucia Tamborrini, e dalle segretarie Claudia ...
18.01.2025
Stipendi più alti al nord: differenze di 8.450 euro tra Nord e Sud Italia
Le disuguaglianze salariali tra il Nord e il Sud Italia sono ancora evidenti, con una differenza netta nelle retribuzioni dei lavoratori dipendenti del settore privato. I dati della Cgia di Mestre rivelano che, in media, i dipendenti del ...
24.12.2024
Sciopero alla Fenice: la prima di Otello di Verdi cancellata
Al Teatro La Fenice di Venezia, la prima di Otello di Giuseppe Verdi è stata cancellata a causa di uno sciopero dei dipendenti. La disputa che ha portato allo sciopero riguarda i permessi concessi agli orchestrali per svolgere ...
13.11.2024
Disuguaglianza salariale: un divario da colmare
Nel 2024, il divario retributivo tra uomini e donne continua a rappresentare una questione cruciale nel panorama lavorativo italiano. I dati dell'INPS rivelano che le retribuzioni medie settimanali lorde degli uomini si ...
10.11.2024
Padova, rinnovo del CCNL Metalmeccanico: presentata la proposta di Federmeccanica
Si è svolto a Padova un incontro tra le aziende del Gruppo Metalmeccanico di Confindustria Veneto Est e il Direttore Generale di Federmeccanica, Stefano Franchi, che ha fornito aggiornamenti sulle trattative per il ...
29.10.2024
Disparità salariale, stipendi al Nord superiori del 35% rispetto al Sud
Secondo un'analisi condotta dalla Cgia di Mestre, gli stipendi nel Nord Italia risultano essere superiori del 35% rispetto a quelli del Sud. Questo divario salariale, evidenziato dai dati raccolti dall'Inps e ...
08.09.2024
I lavoratori del Turismo sbarcano a Venezia e al Lido: "Contratto subito"
Come annunciato nelle scorse settimane, nella giornata di oggi, sabato 7 settembre, Venezia è stata teatro di una manifestazione unitaria organizzata dai sindacati dei lavoratori del turismo operanti nelle ...
07.09.2024
I Veneti guadagnano meno di Emiliani e Piemontesi, la polemica di CGIA Mestre
Le retribuzioni sono in calo mentre l'orario medio di lavoro cresce anno dopo anno. Secondo il direttore di CGIA Mestre, l'economia incentrata sulle piccole e medie imprese che caratterizza il territorio ...
L'Università di Verona supera la media nazionale nel tasso di occupazione dei laureati
L'Università di Verona ha nuovamente superato la media nazionale e regionale per quanto riguarda l'occupazione dei laureati. Secondo i dati elaborati dal consorzio Almalaurea e presentati giovedì 13 ...
13.06.2024
Veneto, Camani: "La disuguaglianza di genere continua a pesare economicamente su molti settori"
Parità retributiva di genere, Camani (PD): Un Registro per le imprese virtuose, benefici economici e premialità nei bandi: azioni concrete a favore di non discrimina” Vanessa Camani vicecapogruppo ...
17.07.2021
Il bilancio: il progetto di ricerca attiva del lavoro funziona a Piove di Sacco
Tempo di bilanci per “FormaGiovani” promosso a inizio estate dal Comune con l’Enaip e la Fondazione Cariparo Ricerca attiva del lavoro, con orientamento e formazione professionale gratuita che ...
18.12.2019
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516