Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Risotto alla zucca: i trucchi per prepararlo perfetto
Il risotto alla zucca è uno dei piatti simbolo dell’autunno, capace di unire semplicità e gusto in un unico piatto dal carattere avvolgente. Ma per ottenere una preparazione davvero perfetta, occorre seguire qualche accorgimento fondamentale. La ...
12.10.2025
Il re dei Berici torna in tavola: a Lumignano è di nuovo festa per il tartufo
Cinque giorni di profumi intensi, sapori decisi e convivialità d’autunno: torna anche quest’anno, dal 9 al 13 ottobre, la Sagra del Tartufo di Lumignano, evento storico per il piccolo borgo ai piedi dei Colli Berici, giunto alla decima edizione....
09.10.2025
La Repubblica di Bosgattia: l’utopia veneta sul delta del Po che sfidò il mondo per un decennio
Nel cuore del Polesine, tra le acque tranquille del delta del Po, un piccolo isolotto chiamato Balotin ospitò, dal 1946 al 1955, una delle micronazioni più affascinanti e insolite della storia italiana: la Repubblica di Bosgattia. Ideata dal ...
07.10.2025
Caseus 2025: a Piazzola sul Brenta la grande sfida dei formaggi italiani
Tutto pronto per Caseus, che si terrà a Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (PD) il 4 e 5 ottobre 2025 e vedrà sfidarsi 460 formaggi provenienti da tutta Italia. Un format collaudato che include tre percorsi di visita: Caseus Veneti, ...
04.10.2025
Veneto in festa: le sagre imperdibili da vivere nelle prossime settimane
Con l’avvicinarsi dell’autunno, il Veneto si prepara a celebrare le sue radici attraverso una serie di sagre che valorizzano le eccellenze gastronomiche e culturali del territorio. Da piccoli borghi a cittadine più grandi, le feste ...
29.08.2025
La Fiera dei Bogoni 2024: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni della Lessinia
Si avvicina uno degli appuntamenti più attesi della stagione a Sant'Andrea di Badia Calavena: la storica Fiera dei Bogoni, che quest'anno si terrà dal 29 novembre all'1 dicembre. Questa manifestazione, tra le più longeve e ...
14.11.2024
Treviso e Belluno, Finferli & Tartufi": alla scoperta dei sapori d’autunno con Intavolando
La stagione autunnale si prepara a regalare emozioni gastronomiche con il ritorno delle cene a quattro mani "Finferli & Tartufi", organizzate da dieci ristoratori delle province di Treviso e Belluno, membri ...
27.10.2024
A Porto Viro due giornate dedicate al Tartufo
Duplice la finalità dell’evento: formazione per gli studenti dell’istituto comprensivo cittadino e promozione a 360° Per la prima volta ad ospitare le due “Giornate del Tartufo” a Porto Viro è stata la ...
20.04.2023
Nuove deco: ecco i piselli di Pozzolo, il tartufo di Nanto, la quaglia di Castegnero, il miele di Villaga
Ha ripreso l'attività il "Tavolo" dell'Area Berica che lavora all'inserimento di molti prodotti nella lista Un piatto di gargati di Val Liona con i piselli di Pozzolo preparati da Sandra Antonello ...
21.08.2021
Chioggia, 850 chili di tartufi sequestrati dalla Guardia di finanza
Grossa operazione della Guardia di finanza di Chioggia messa a segno la scorsa notte Circa 850 chilogrammi di tartufi neri privi di documentazione o etichettatura di tracciabilità sono stati ...
20.07.2020
Dieci anni di Accademia del tartufo
Dieci anni fa nasceva, a Papozze, l’Accademia del tartufo del Delta del Po. Una ricorrenza importante, per una realtà che mira a promuovere il territorio deltino. “Nell’ottobre 2007 è ...
11.12.2017
Porto Viro, le specialità culinarie per le giornate del tartufo del Delta del Po
Mancano pochi giorni per il lancio dell’11esima edizione delle giornate del tartufo del Delta del Po, previste per il 19 e 20 marzo. Per l'occasione, a Porto Viro, Gianluca e Angelo ...
14.03.2016
Porto Viro, arriva la festa del tartufo!
Porto Viro, 25 Febbraio 2016) Conto alla rovescia per la due giorni del tartufo prevista il 19 e 20 Marzo. “In questa 11ma edizione-annuncia l’assessore al turismo Silvia Gennari- ...
27.02.2016
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516