Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Manildo accoglie le proposte elettorali dei giovani, tra sogni, proposte e idee concrete per il futuro del Veneto
Sessanta giovani veneti, tutti under 30, hanno scelto ieri di incontrare Giovanni Manildo, candidato presidente del Veneto per la coalizione di centrosinistra, per consegnargli il loro programma di idee e proposte per la regione. L’appuntamento si è ...
28.10.2025
Telecamere e intelligenza artificiale per proteggere la Laguna Nord di Venezia
Nella cornice della Mostra cartografica della Bonifica, presso l’Infopoint del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, è stato presentato martedì 28 ottobre 2025 il progetto LAGUNAS – Localizzazione Avifauna per una Gestione Netcentrica Ambientale ...
Cadoneghe rende omaggio a tre protagonisti del territorio con una via e tre parchi
Tre parchi e una via dedicati a tre grandi personalità che hanno contribuito a scrivere la storia del territorio di Cadoneghe. La Giunta comunale ha approvato la delibera che assegna i nomi di Franco Grosoli, Rosanna Carteri e Francesco Canella ...
La cultura di Venezia va in rete: digitalizzati quasi sette milioni di libri delle biblioteche comunali
Una città intera che si mette in rete, non solo sul piano digitale ma anche culturale. È stato firmato oggi a Venezia il Protocollo d’Intesa che sancisce la collaborazione tra le principali istituzioni della città lagunare per la gestione e lo ...
La rettrice dell’Università di Padova accoglie due studentesse palestinesi arrivate da Gaza
Un gesto di accoglienza e solidarietà internazionale ha segnato ieri l’Università di Padova. La rettrice Daniela Mapelli ha incontrato le due studentesse palestinesi Albhaisi Nour e Aseel F J Elmuqayad, arrivate a Milano giovedì scorso grazie ...
Transizione energetica in ritardo: a Padova esperti e studenti analizzano costi e rischi
Martedì 28 ottobre, la Sala della Carità di Padova ospiterà un incontro pubblico dedicato ai costi e ai rischi della transizione energetica, organizzato dal Centro studi di economia e tecnica dell’energia “Giorgio Levi Cases” dell’Università ...
27.10.2025
Padova Jazz Festival 2025: dal palco alle mostre, un mese di jazz in città
Torna il Padova Jazz Festival, giunto alla ventisettesima edizione, con un programma che porta in città grandi nomi del jazz italiano e internazionale. I concerti si svolgeranno tra il Teatro Verdi, il Caffè Pedrocchi e l’Università di ...
Emanuele Pestrichella, 21 anni e un sogno: "Vorrei fare il ricercatore"
A Castelfranco e Vedelago la storia locale ha un nuovo appassionato protagonista: Emanuele Pestrichella che, con una curiosità e una dedizione fuori dal comune, porta avanti un intenso lavoro di ricerca e riscoperta delle radici del ...
26.10.2025
Parla veneto il più grande reattore elettrico per la conversione di metano al mondo
Il più grande reattore elettrico per la conversione di metano al mondo nasce dall’ingegno di un cervello castellano in fuga. La tedesca Sypox, tra i cui fondatori figura l’ingegnere castellano Gianluca Pauletto, classe 1992, è ...
Forza Italia presenta a Padova le liste provinciali: Tosi capolista ovunque
Forza Italia punta sulla continuità dell’esperienza e sulla spinta dei giovani per le prossime elezioni regionali del Veneto. Alla presentazione delle liste in zona industriale a Padova, il capolista Flavio Tosi e la ministra ...
25.10.2025
A Padova un incontro per capire quanto ci costa il ritardo nella transizione energetica
A Padova un pomeriggio di confronto dedicato al tema della transizione energetica e ai costi, economici e ambientali, di un cambiamento che procede con lentezza. Martedì 28 ottobre, dalle 16.30, la Sala della Carità in via ...
Ottant’anni di impegno del Centro Italiano Femminile: a Padova un appuntamento per riflettere sul ruolo delle donne nella società
Domenica 26 ottobre 2025, il Centro culturale Altinate San Gaetano ospiterà un evento speciale per celebrare gli 80 anni di attività del Centro Italiano Femminile (CIF), un punto di riferimento per le donne della città e ...
24.10.2025
Cosa si studia in Veneto? Ecco le facoltà più scelte nella regione
Le università del Veneto stanno registrando un crescente interesse per corsi di laurea in ambito economico, giuridico e sociale. Secondo i dati più recenti, questi settori contano complessivamente 103.684 matricole, con ...
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516