Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Rivista di studi e ricerche “Chioggia” n. 66
Con il numero 66 della Rivista di studi e ricerche “Chioggia” il nuovo direttore responsabile, prof. Sergio Ravagnan, si appresta ad affrontare nuove sfide culturali. La rivista semestrale fin dal primo numero nel 1988 è diventata un punto di ...
05.10.2025
Chioggia. Al via al 45esimo Anno Accademico dell’Università Popolare
Conferenze dal 7 ottobre 2025 al 15 maggio 2026, visite a musei e luoghi storici per scoprire Chioggia ed altre città, incontri e proiezioni di film per conoscere la settima arte, guida all’ascolto della musica, il romanzo del ‘900, ...
03.10.2025
L’Università Popolare di Porto Viro ospite alla Mostra del Cinema di Venezia
L’Università Popolare di Porto Viro è stata recentemente ospite alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Nello specifico, il direttivo ed una rappresentanza del sodalizio, ovvero la compagnia teatrale ...
27.09.2025
Cavarzere. Stili di vita salutari per una popolazione che invecchia
“La cosa fondamentale che stiamo cercando di percorrere è quella di mantenere per quanto possibile la popolazione di cosiddetta “terza età attiva”, quindi con attività che possono mantenere in forma fisica e in attività mentale ...
26.08.2025
“Il Salotto nel Cortile”
Il “cortile” che diventa un luogo di cultura, di partecipazione, di condivisione grazie a eventi e incontri quali il teatro, la danza, la musica, la presentazione di libri e riviste, la poesia, i dibattiti pubblici, incontri ...
22.08.2025
Chioggia ricorda il Vajont: memoria, testimonianza e impegno civico
Chioggia - La rassegna dei mercoledì estivi “Il salotto nel cortile” promossa dall’Università Popolare “Guido Oselladore” per la prima volta è stata lanciata con un evento di alto valore civile e culturale. Una serata ...
28.06.2025
L’università popolare portovirese porta in scena la vita della maestra Carolina Rosatti
È andata in scena presso la sala Eracle la serata conclusiva dell’Università Popolare di Porto Viro, una rappresentazione teatrale dal titolo ‘Donne e virtù – storie locali al femminile’. Del sodalizio, presieduto ...
03.06.2025
Libri tra calli e capitèi: a Sottomarina la passeggiata letteraria dell’Università Popolare
Continua con entusiasmo il cammino dell’Università Popolare nell’ambito del Maggio dei Libri, l’iniziativa nazionale promossa dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) per incentivare la lettura fuori dagli ...
13.05.2025
44° Anno Accademico per l'Università Popolare "Guido Oselladore" di Chioggia
L’anno accademico dell’Università Popolare “Guido Oselladore” di Chioggia è stato inaugurato con una relazione di Mons. Francesco Zenna sul “Giubileo della Speranza: storia ed attualità”. L’incontro si è ...
31.03.2025
L’Università Popolare di Cavarzere protagonista con nuovi eventi
Cavarzere, gennaio 2025 – L’Università Popolare di Cavarzere conferma il suo ruolo di motore culturale per la città, proponendo un nuovo calendario di eventi e incontri che spaziano tra formazione, arte ...
13.01.2025
Cavarzere Piange Mirella Mascaro, Pilastro dell’Università Popolare
Lo scorso 26 novembre si è spenta Mirella Mascaro, figura di straordinaria sensibilità umana e culturale, nonché moglie del maestro Romano Cavallaro. Con la sua scomparsa, la comunità di Cavarzere ...
18.12.2024
Riparte il corso di inglese a Fiesso Umbertiano: nuove opportunità per il 2025
Dopo il successo ottenuto dalla precedente edizione, il corso di inglese a Fiesso Umbertiano è pronto a ripartire per il 2025, con la conferma dell'insegnante Anna Targa. Il corso è parte del ...
20.11.2024
Salvador Dalì: genio surrealista protagonista all'Università popolare di Porto Tolle
Nella giornata di oggi, nel cuore di Porto Tolle, l'Università Popolare celebra Salvador Dalì, il genio del surrealismo con una lezione tenuta da Franco Maringelli. L'Università Popolare di ...
29.10.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516