Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Cavarzere introduce il nuovo sistema di raccolta rifiuti nel centro urbano
Cambia il sistema di raccolta dei rifiuti nel cuore della città. Il Comune, insieme a Veritas, ha deciso di avviare un nuovo modello di gestione che punta a rendere più efficiente il servizio e a migliorare la qualità ambientale di tutto il ...
05.09.2025
Revocato il divieto di balneazione a Isola Verde: il sindaco Armelao denuncia
È durato appena un giorno il divieto di balneazione imposto a Isola Verde dopo che i prelievi di ARPAV avevano rilevato valori batteriologici oltre i limiti consentiti. Già dalla serata di giovedì l’ordinanza sindacale è stata revocata, ...
Veneto sotto l’acqua, scatta l’allerta gialla: temporali e criticità sull’Adige
Il Veneto torna a fare i conti con il maltempo. Per il pomeriggio di oggi, venerdì 29 agosto, è attesa una nuova perturbazione che porterà piogge sparse e temporali, talvolta violenti, soprattutto nelle zone prealpine e di pianura. La ...
29.08.2025
Fiera di Sant’Agostino a Conselve: vino, birra e incontri di politica al centro dell'evento di Coldiretti Padova
Torna anche quest’anno la tradizionale Fiera di Sant’Agostino a Conselve, e come da tradizione Coldiretti Padova sarà protagonista con il suo stand all’interno del “Villaggio Fiera in Prà”. L’organizzazione agricola padovana, ...
26.08.2025
Trissino celebra le radici contadine con la tradizionale Festa della Trebbiatura
Sabato 23 e domenica 24 agosto, il piazzale della scuola elementare di Trissino si trasformerà in un vivace scenario dedicato alle tradizioni rurali con la storica Festa della Trebbiatura. L’evento, imperdibile per ...
23.08.2025
Laguna fragile, patrimonio immenso: la sfida del Veneto tra acqua, identità e futuro
È una delle regioni più ricche d’Italia per storia, cultura e natura. Ma il Veneto, oggi, è anche un territorio fragile, esposto a sfide che riguardano da vicino il suo rapporto millenario con l’acqua. Le lagune, ...
16.08.2025
Porto Tolle, Chioggia e la foce dell’Adige promosse dai monitoraggi Legambiente
L’estate 2025 porta buone notizie per il Veneto e il Delta del Po: il bilancio finale delle campagne Goletta Verde e Goletta dei Laghi di Legambiente conferma che i punti monitorati a Porto Tolle, a Chioggia e ...
15.08.2025
Lago di Garda: cuore d'acqua tra tre regioni, storia e bellezza senza tempo
Il Lago di Garda, il più grande d’Italia, è una di quelle destinazioni capaci di reinventarsi a ogni stagione, attraendo milioni di visitatori senza mai perdere il proprio equilibrio tra natura, cultura e ...
Chioggia. Project Venus: un futuro agricolo sostenibile per le coste del Mediterraneo
Il progetto Venus, coinvolge 12 partner da 8 paesi mediterranei (Italia, Grecia, Spagna, Egitto, Giordania, Marocco, Algeria, Tunisia), non si limita alla sperimentazione agronomica. Il suo orizzonte è ...
14.08.2025
Tragedia in montagna: l'ex arbitro Christian Gamper precipita per 30 metri e muore in un'escursione notturna
La Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e la comunità di Laives sono sotto shock per la tragica scomparsa di Christian Gamper, 53 anni, residente a Pineta di Laives in Alto Adige. Garper era una ...
11.08.2025
Ottant’anni dopo Hiroshima e Nagasaki, lanterne sull’Adige per dire no al nucleare
Il 6 e il 9 agosto 1945 le città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki furono annientate da due bombe atomiche che uccisero più di 210.000 persone, tra cui 38.000 bambini. A ottant’anni da quei ...
07.08.2025
Verona, tra amore, storia e misteri: 3 curiosità che (forse) non conoscevi
Verona è universalmente conosciuta come la città di Romeo e Giulietta, ma al di là della sua fama romantica, custodisce angoli e storie sorprendenti. Ecco tre curiosità che raccontano il ...
02.08.2025
Corno d’Aquilio, escursionisti si perdono nel bosco: salvati nella notte insieme al loro cane
Si è concluso con un lieto fine l’intervento di salvataggio di una coppia di escursionisti veronesi, rispettivamente di 33 e 32 anni, che nel tardo pomeriggio di ieri si è smarrita ...
28.07.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516