Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Chirurgia robotica a Dolo: l’ULSS 3 Serenissima raddoppia con il nuovo Da Vinci, già operativo
Inaugurato da pochi giorni ma già a pieno regime, il secondo sistema di chirurgia robotica Da Vinci della ULSS 3 Serenissima rappresenta un nuovo capitolo nella sanità pubblica del Veneto. Dopo l’esperienza consolidata all’Ospedale dell’Angelo di ...
20.09.2025
Un diario gratuito per 55 mila alunni veneziani: molto più di una semplice agenda
Non solo compiti e voti: per 55 mila scolari delle scuole primarie del Veneto il diario diventa un compagno di viaggio quotidiano. Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, i bambini hanno ricevuto gratuitamente “Il mio diario – Veneto ...
17.09.2025
Nasce a Sant’Alvise il primo centro di riabilitazione intensiva nel cuore di Venezia
Una novità storica per la sanità della città lagunare: nel sestiere di Cannaregio, presso il centro “C. Reyer” di Sant’Alvise, è stato presentato il primo presidio di riabilitazione intensiva del centro storico. L’iniziativa porta la ...
16.09.2025
Nuova ginecologia a Chioggia, taglio del nastro con il presidente Zaia
Chioggia si prepara a vivere un momento storico nel campo della sanità pubblica: domattina, martedì 12 agosto, infatti, alle ore 12:00, l'ospedale della cittadina veneziana vedrà il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ...
11.08.2025
Dolo inaugura la nuova Rianimazione: 9 posti letto e 2 mila metri quadri per la sanità del futuro
Da oggi l’ospedale di Dolo dispone di una nuova Rianimazione, un reparto moderno e ampio che si estende su oltre 2 mila metri quadri e offre 9 posti letto completamente attrezzati. L’investimento complessivo supera i 12 ...
29.07.2025
Attivo il numero 116 117 , H24, 7 giorni su 7, nelle Ulss 3 e Ulss 7
Un nuovo numero per sentirsi più vicini alla sanità, anche quando non si tratta di un’emergenza. Da oggi, chi vive o si trova temporaneamente all’interno del territorio dell’Ulss 3 Serenissima può contare su un ...
25.07.2025
Ospedale di Mirano, nuovo servizio bar per i pazienti e il personale
Nel presidio ospedaliero di Mirano, è stato recentemente inaugurato un nuovo bar, un progetto fortemente voluto per offrire non solo un servizio agli utenti dell'ospedale, ma anche un punto di ristoro e di ...
20.07.2025
Carcere di Venezia, un modello di collaborazione tra polizia penitenziaria e servizi territoriali
Nel carcere di Santa Maria Maggiore, la gestione quotidiana e le opportunità offerte ai detenuti nascono da un lavoro di squadra che vede protagonisti sia la polizia penitenziaria sia le istituzioni e ...
30.06.2025
Dal carcere al CUP: il call center sanitario dietro le sbarre diventa un modello di reinserimento
Dietro le mura del carcere maschile di Santa Maria Maggiore c’è un ufficio con telefoni che squillano di continuo, operatori concentrati sugli schermi, agende digitali sempre piene. Non è un call ...
Polizia Locale e Suem insieme per salvare vite: venti agenti diventano istruttori di primo soccorso
Per la prima volta, venti agenti della Polizia Locale diventano istruttori di primo soccorso grazie a un innovativo corso promosso dall’Ulss 3 Serenissima in collaborazione con il Suem 118. Il ...
25.06.2025
Chioggia insegna medicina alle future dottoresse americane
L’ospedale di Chioggia conquista l’attenzione internazionale e diventa modello per la formazione delle nuove generazioni di medici statunitensi. Da giugno a settembre, sette studentesse della ...
04.06.2025
Ospedale di Mestre, nuovi laboratori integrati e piastra angiografica all'avanguardia
È andata in scena il 22 maggio una cerimonia di inaugurazione significativa per l’Ospedale dell’Angelo di Mestre, che ha presentato due importanti nuove infrastrutture: un sistema integrato ...
01.06.2025
Ospedale di Mestre: nuovi laboratori integrati e piastra angiografica all’avanguardia, Zaia presente
É andata in scena il 22 maggio una cerimonia di inaugurazione significativa per l’ospedale dell’Angelo di Mestre, che ha presentato due importanti nuove infrastrutture: un sistema ...
29.05.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516