Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Crisi Cam e Cam Evolution a Chioggia: tavolo regionale al lavoro per tutelare i lavoratori
Prosegue l’attenzione della Regione Veneto sulla delicata situazione che coinvolge le aziende CAM (Conservificio Allevatori Molluschi) e CAM Evolution, entrambe con sede a Chioggia (VE). Realtà storiche del comparto ittico e agroalimentare, oggi si ...
20.08.2025
La vendemmia si apre con il “sindacato di strada”: FLAI CGIL Treviso in campo contro lo sfruttamento
Con l’avvio della vendemmia 2025, la FLAI CGIL di Treviso lancia il suo “sindacato di strada”: squadre di funzionari, delegati sindacali, studenti e militanti saranno presenti direttamente nei campi e nelle aziende agricole della Marca per ...
13.08.2025
Caporalato nel Vicentino: blitz nei campi, FLAI CGIL attacca il sistema dello sfruttamento
I recenti blitz dei Carabinieri in aziende agricole a Barbarano Mossano e Poiana Maggiore hanno riportato alla luce una realtà che la FLAI CGIL Veneto denuncia da anni: il fenomeno del caporalato è vivo anche nel cuore produttivo del ...
12.08.2025
Morte sul lavoro a Tezze sul Brenta: la FLAI CGIL insorge dopo la tragedia di Abdelmajid El Khabch
«La misura è colma. Non si può morire di lavoro». È il grido di rabbia e dolore che arriva dalla FLAI CGIL di Vicenza, all’indomani della notizia della morte di Abdelmajid El Khabch, operaio 48enne deceduto dopo essere rimasto ...
04.07.2025
Infortunio sul lavoro a Tezze sul Brenta: la FLAI CGIL minaccia sciopero
Un grave incidente sul lavoro ha colpito la Salgaim di Tezze sul Brenta nel pomeriggio di martedì, lasciando la comunità locale sotto shock. La FLAI CGIL di Vicenza ha espresso profondo sgomento e solidarietà verso i ...
02.07.2025
La Cgil di Treviso guida la svolta per un’agricoltura più giusta
Un nuovo strumento per combattere lo sfruttamento nei campi prende forma a Treviso, grazie all’impegno della Sezione Territoriale del Lavoro Agricolo di Qualità, la prima istituita in Veneto. Un passo importante per ...
07.05.2025
Rilasciati i permessi di soggiorno a 13 braccianti vittime di caporalato: una nuova vita dopo il dramma
Oggi è un giorno di speranza per 13 braccianti sfruttati nelle campagne del trevigiano, finalmente liberi dalle condizioni di schiavitù e vittime di un sistema di caporalato che li aveva ridotti a merce. A dare ...
22.11.2024
Italgelato di Camisano: appello multilingue dei lavoratori sui social per salvare i posti di lavoro
Non trovano pace le lavoratrici e i lavoratori di Italgelato a Camisano Vicentino, in presidio permanente giorno e notte dal 29 agosto 2024 davanti ai cancelli dell'azienda in via dell’Artigianato. La ...
24.09.2024
Le "Brigate del Lavoro" della Flai Cgil sbarcano a Verona
Verona diventerà la prima provincia del Nord Italia a ospitare le "Brigate del Lavoro", un'iniziativa della Flai Cgil contro il caporalato e lo sfruttamento nel lavoro agricolo. Da lunedì 16 a ...
14.09.2024
Italgelati chiude a Camisano Vicentino: a rischio oltre 40 posti di lavoro
Il gruppo Italpizza di San Donnino (Modena) ha deciso di chiudere Italgelato Srl, azienda con sede a Camisano Vicentino (via dell’Artigianato, 28), mettendo a rischio oltre 40 posti di lavoro....
29.08.2024
Chiude Italgelato a Camisano Vicentino: a rischio 40 lavoratori
Il gruppo Italpizza di San Donnino, situato nella provincia di Modena, ha deciso di chiudere lo stabilimento Italgelato Srl, con sede a Camisano Vicentino, mettendo a rischio oltre 40 posti ...
28.08.2024
Agricoltura, quasi due quinti delle ore effettivamente lavorate annualmente dai dipendenti sono irregolari: a dirlo è Flai Cgil
Nel comparto agricolo, si riscontra la tendenza a generare “lavoro povero” ove prevalgono individui che mostrano redditi personali e familiari decisamente al di sotto del valore medio ...
04.04.2024
Alimentare, contratto rinnovato per 5 mila lavoratori veneziani
L'accordo siglato a livello nazionale tra i sindacati e le associazioni datoriali del settore. Ecco tutte le novità per i lavoratori Il settore dell’industria alimentare ha un nuovo ...
04.03.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516