Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Laguna fragile, patrimonio immenso: la sfida del Veneto tra acqua, identità e futuro
È una delle regioni più ricche d’Italia per storia, cultura e natura. Ma il Veneto, oggi, è anche un territorio fragile, esposto a sfide che riguardano da vicino il suo rapporto millenario con l’acqua. Le lagune, le valli da pesca, i canali che ...
16.08.2025
Mose, la Cisl di Venezia chiede un incontro urgente con l’Autorità per la Laguna
La Cisl di Venezia, insieme alle federazioni di categoria Filca (edili), Fim (metalmeccanici) e Femca (chimici), lancia un appello preoccupato sul destino del Mose e dei lavoratori legati alla sua gestione. Dopo il ritiro di tutti gli ...
09.07.2025
Il Mose non basterà più: l'allarme del Nobel dell'acqua per il futuro di Venezia
Il Mose, il sistema di barriere mobili progettato per proteggere Venezia dalle acque alte, potrebbe diventare inefficace nel giro di cinquant’anni. A sostenerlo è Andrea Rinaldo, ingegnere di fama mondiale e vincitore del prestigioso ...
12.06.2025
“Il Baby Mose ha evitato nel 2024, 180 allagamenti alla città”
Il problema del contenimento acque alte come a Venezia anche a Chioggia è essenziale per progettare il futuro del territorio, e accanto al Mose che salvaguardia l'intera laguna di Venezia, a Chioggia in caso di alta marea, entra in ...
07.06.2025
Firmata la pre-intesa per il rilancio dell’Arsenale Nord e del Bacino Grande
Venezia compie un passo importante verso il recupero e la valorizzazione dell’Arsenale Nord. È stata siglata oggi, alla presenza del sindaco Luigi Brugnaro e di rappresentanti istituzionali di primo piano, la pre-intesa che dà ...
30.05.2025
Varata “Explorer”: nuova imbarcazione per la Polizia Lagunare al servizio della Laguna di Venezia
In occasione della sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, al Bacino di Carenaggio Medio dell’Arsenale è stato ufficialmente presentato "Explorer", il primo mezzo operativo destinato alla Polizia Lagunare, simbolo ...
L'Ing. Stefano Libardo del Consorzio Venezia Nuova ci descrive nel dettaglio come funziona il MoSe
Come funziona esattamente il sistema che decide quando sollevare le barriere del Mose? «Abbiamo un sistema molto articolato. Tutto parte da una rete di monitoraggio che rileva in tempo reale variabili come livelli ...
23.05.2025
Il MoSE, la diga sommersa che salva Venezia dall’acqua alta
Dal 3 ottobre 2020, Venezia ha un nuovo alleato contro l’acqua alta: il MoSE, acronimo di Modulo Sperimentale Elettromeccanico. È allora che, per la prima volta, il sistema di barriere mobili, in passato molto ...
L'Italia delle Regioni chiude il sipario: il discorso di Brugnaro
Il sipario del Teatro La Fenice si è alzato questa mattina sull’atto finale del Festival L’Italia delle Regioni, la tre giorni dedicata al confronto tra i rappresentanti del governo centrale e delle autonomie ...
20.05.2025
Zaia sull’inchiesta: “I processi si fanno nei tribunali, non in piazza”
"I processi si celebrano nei tribunali, non nella pubblica via". Così il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha voluto prendere le distanze dal clamore mediatico intorno all’inchiesta che coinvolge ...
13.05.2025
Mose: il Consorzio Venezia Nuova assolto dalla responsabilità giuridica
La vicenda giudiziaria legata allo scandalo Mose si arricchisce di un nuovo capitolo con la sentenza di assoluzione emessa oggi dal Giudice per l'Udienza Preliminare, Carlotta Franceschetti, nei confronti ...
08.05.2025
Venezia protagonista all’apertura dell’Expo 2025 di Osaka
Venezia ha assunto un ruolo di primo piano nell'inaugurazione dell'Expo 2025 di Osaka, che ha preso avvio oggi in Giappone. Lo slogan dello spazio espositivo della città lagunare, "About Venezia, the ...
13.04.2025
Acqua alta a Venezia: il Mose si alza per tre giorni consecutivi
Il Mose è entrato nuovamente in funzione per proteggere la città dall’acqua alta. Da oggi e per almeno tre giorni, le barriere mobili verranno sollevate più volte in corrispondenza di maree comprese ...
12.03.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516