Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Chioggia. Popolazione in calo da decenni, aumentano i residenti over 65
Chioggia, il secondo Comune per popolazione della Città Metropolitana di Venezia vede un calo costante della popolazione nel corso degli ultimi anni. A fine 2024 la popolazione di Chioggia contava 47621 abitanti di cui 23659 maschi e 23962 femmine. ...
31.08.2025
Cavarzere. Stili di vita salutari per una popolazione che invecchia
“La cosa fondamentale che stiamo cercando di percorrere è quella di mantenere per quanto possibile la popolazione di cosiddetta “terza età attiva”, quindi con attività che possono mantenere in forma fisica e in attività mentale la popolazione non ...
26.08.2025
Madri equilibriste e denatalità: un grido d'allarme dalla marca trevigiana
Le madri di oggi sono vere e proprie equilibriste, costrette a districarsi tra lavoro, famiglia e le crescenti aspettative sociali. Un compito arduo, reso ancora più complesso dal contesto attuale, dove avere figli sembra diventare un lusso. ...
24.08.2025
Calo demografico a Castelfranco: cosa dicono i numeri
Inverno demografico, culle vuote, invecchiamento della popolazione. Sono espressioni che ormai fanno parte del nostro vocabolario quotidiano. Tuttavia, a livello numerico, quali sono i dati? È possibile tracciare un quadro della situazione ...
20.08.2025
L'Auser di Sant'Angelo acquista un mezzo attrezzato per il trasporto sociale e scolastico
Inaugurato sabato 28 giugno, con una cerimonia pubblica in piazza IV Novembre, il nuovo Fiat Doblò acquistato dall’Auser “Età del buon tempo” e destinato al servizio di trasporto sociale e scolastico. [articlepreview id="502248" ...
23.07.2025
Viaggio nel tempo tra moda e preistoria: al Parco del Livelet il Neolitico prende vita
Una giornata all’insegna della storia e della creatività quella che attende i visitatori del Parco Archeologico Didattico del Livelet, che domenica 20 luglio aprirà le porte a un viaggio indietro nel tempo, tra 6000 e 3500 anni ...
17.07.2025
Pausa estiva per il progetto “La Salute è di Casa” per la terza età
Riparte a settembre l’iniziativa “La Salute è di Casa” per la terza età promossa dal Comitato Uisp Padova per contrastare l’isolamento e la sedentarietà dopo il Covid-19, attraverso esercizi motori di gruppo e momenti di ...
06.07.2025
“Le Casette”: una casa condivisa per anziani soli a Valpolicella
La solitudine è una delle grandi emergenze silenziose della terza età. Per molti anziani, la perdita del partner, l’assenza o la distanza dei figli, o una condizione abitativa isolata rendono difficile affrontare ...
26.06.2025
Auto sempre più vecchie in veneto: Venezia guida la classifica delle vetture più giovani
In un'epoca in cui l'innovazione tecnologica avanza a ritmi vertiginosi, il parco auto della provincia di Venezia sembra andare controcorrente. Secondo un'analisi di Facile.it, l'età media delle auto che solcano ...
23.06.2025
Bando regionale Veneto. 15mila euro per il trasporto per anziani
Il Comune di Villanova di Camposampiero in collaborazione con l’Associazione Club tre ha ottenuto un finanziamento di 15. 000 euro dal bando regionale “invecchiamento attivo”, relativo al progetto di ...
22.06.2025
Viaggio nella Preistoria sulle rive del lago: il Parco del Livelet celebra le Giornate Europee dell’Archeologia
Un tuffo nel passato più remoto, tra villaggi su palafitte, antichi utensili e frammenti di ceramica da ricomporre: domenica 15 giugno, il Parco Archeologico Didattico del Livelet partecipa alle ...
14.06.2025
Limena. Fino a martedì 24 giugno proseguono gli appuntamenti di "Benessere ad ogni età"
Proseguono gli appuntamenti dell’iniziativa "Benessere ad ogni età", un progetto per promuovere l’invecchiamento attivo organizzato dal Comune in collaborazione con la Cooperativa Polis Nova ...
02.06.2025
Gli anziani di Anap Polesine scoprono Hammershøi
Un pomeriggio all’insegna della cultura e della socialità per i soci di Anap Confartigianato Polesine, protagonisti di una visita guidata alla mostra “Hammershøi e i pittori del silenzio ...
31.05.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516