Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
ROSOLINA – Memoria e ricerca sulla tragedia del Vajont
ROSOLINA – Si è svolto nella Sala Consiliare del Comune l’incontro “Memoria, ricerca e testimonianza della tragedia del Vajont”, un momento di riflessione e approfondimento culturale dedicato alla memoria di una delle pagine più drammatiche della ...
12.10.2025
Una mostra dedicata agli Internati Militari Italiani
Per chi ricorda ancora un po’ di nozioni di Storia, o per chi l’ha vissuta, l’8 settembre non è una data come le altre. Nel 1943 venne infatti reso noto l’Armistizio firmato dal Regno d’Italia con gli Alleati qualche giorno prima e da quel ...
Bottrighe, quella tratta risveglia la voglia di treno
Sono bastate tre foto storiche, postate sui social più visitati di Bottrighe e Corbola, che ritraggono stazioni e ponti della vecchia ferrovia Adria-Ariano, per risvegliare, negli utenti, una lunga serie di commenti ed una gran voglia di ...
"Un uomo che sapeva unire la semplicità alla grandezza del messaggio di cui era portatore", Roberto Padrin ricorda il Santo Padre
Un incontro storico e commovente con Papa Francesco: così Roberto Padrin, Presidente della Provincia di Belluno, racconta l'udienza privata che ha avuto luogo a gennaio 2024, pochi mesi dopo le celebrazioni per il 60° anniversario del ...
07.05.2025
Memoriae 2025. Studenti al centro della rassegna
Sono stati giorni intensi in tutti i comuni della Federazione del Camposampierese. 17 incontri con cittadini e studenti per ricordare i giorni della Memoria e del Ricordo all'interno del ciclo “Memoriae 2025”, una rassegna che, come ...
15.04.2025
Bottrighe: i 25 anni dalla scomparsa di Gino Longhini
Ricorre il venticinquesimo dalla scomparsa, avvenuta l’8 agosto 2000, di Gino Longhini, personaggio importante nella storia della vita culturale e ricreativa di Bottrighe. Era nato il 2 ottobre 1906. Longhini rese celebre il paese ...
16.03.2025
Mamma e moglie muore di tumore: addio a Ester Marchesin
La comunità di San Stino di Livenza è sconvolta dalla prematura scomparsa di Ester Marchesin, che all'età di 52 anni ha perso la sua battaglia contro il tumore. Dopo due anni di lotta, Ester si è spenta lasciando nel dolore il ...
21.02.2025
Lutto a Cordignano: la maestra Marisa Dalla Colletta si spegne a 62 anni
Marisa Dalla Colletta, storica maestra di Colle Umberto, è venuta a mancare all'età di 62 anni. La tragedia si è consumata mercoledì mattina, quando Marisa, che si trovava a casa in malattia per una polmonite, si è alzata per ...
18.02.2025
Montebelluna, Giorno del Ricordo: "Raccontar di Ofelia" per riflettere sul dolore dell'esodo Giuliano-Dalmata
Montebelluna celebra il Giorno del Ricordo con un evento culturale dedicato alla memoria delle tragedie accadute al confine orientale dopo la Seconda Guerra Mondiale. L'Assessorato alla Cultura ha organizzato un appuntamento ...
15.02.2025
“Rosolina Ricorda” il sacrificio del Carabiniere Antonio Ferro
Nel Giorno del Ricordo, la comunità di Rosolina ha commemorato le vittime delle foibe e l’esodo degli esuli Istriani, Fiumani e Dalmati con una solenne cerimonia presso il cippo vicino alla stazione dei treni. Alla ...
11.02.2025
"Le foibe: lezioni di memoria" alla Biblioteca Capitolare di Verona
In occasione delle celebrazioni del Giorno del Ricordo, venerdì 14 febbraio 2025, la Biblioteca Capitolare ospiterà l'incontro "Le foibe: lezioni di memoria", un evento volto a ricordare le vittime delle foibe e ...
Commemorazione delle vittime delle foibe e l'esodo istriano, fiumano e dalmata con un messaggio di pace e convivenza.
Cavarzere, 10 febbraio 2024 – Oggi, 10 febbraio, si celebra il Giorno del Ricordo, una data istituita per commemorare la tragedia delle vittime delle foibe e l'esodo forzato di istriani, fiumani e dalmati. Un ...
10.02.2025
Il Giorno del ricordo: memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo dal confine orientale
Ogni anno, il 10 febbraio, l'Italia commemora il "Giorno del ricordo", una giornata dedicata alla memoria delle vittime delle foibe, all'esodo istriano, fiumano, giuliano e dalmata e alle complesse vicende ...
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516