Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Manildo e Stefani uniti sui Consorzi di bonifica: “Enti efficienti, servono più risorse e competenze”
Clima, acqua e futuro del territorio veneto al centro dell’incontro tra i candidati alla presidenza della Regione, Giovanni Manildo (centrosinistra) e Alberto Stefani (centrodestra), che martedì 12 novembre hanno partecipato – in momenti distinti – ...
13.11.2025
Il Consorzio Adige Po guida la sfida della sicurezza ambientale
Nel cuore del Polesine, dove acqua e terra convivono in un equilibrio fragile e prezioso, la tutela del territorio è una sfida quotidiana che richiede visione, collaborazione e responsabilità. In questo contesto il consorzio di Bonifica Adige Po ...
05.11.2025
L’attività del Consorzio di Bonifica spiegata agli studenti portoviresi
Il Consorzio di Bonifica Delta del Po ha recentemente ospitato nel suo comprensorio la tappa conclusiva del progetto scuola "Acqua, ambiente, territorio. Bonifica è sostenibilità" a cui ha aderito insieme agli altri consorzi del Veneto nel ...
27.06.2025
Swamrisk, iniziativa internazionale finanziata con 2,19 milioni di euro
Il progetto Swamrisk, acronimo di “Subsurface WAter monitoring and Management to prevent drought risk in coastal systems” (Monitoraggio e gestione delle acque sotterranee per prevenire il rischio siccità nei sistemi costieri), è ...
12.06.2025
Cos’è e quanto è ampio il fenomeno dell’intrusione salina
Il fenomeno dell'intrusione salina è un processo naturale che vede l'acqua salata del mare penetrare negli estuari e risalire i corsi d'acqua dolce, rappresenta una sfida sempre più pressante per la costa veneta. Diversi ...
07.06.2025
Rigassificatore di Rovigo: un equilibrio delicato tra economia e ambiente
Si è tenuto oggi presso la Prefettura di Rovigo un incontro cruciale per discutere l’aumento della capacità del rigassificatore di GNL Adriatico a Porto Levante. A convocare il tavolo, il prefetto Franca Tancredi, in ...
10.01.2025
Il Polesine chiede risorse per contrastare la subsidenza
La sicurezza idraulica del Polesine e delle zone limitrofe torna a essere al centro del dibattito politico. Oggi, martedì 10 dicembre, alla Camera dei Deputati, è stato presentato e votato all'unanimità un ordine ...
10.12.2024
Trivelle in Polesine. Corazzari, “Sentenza del Tar dettata dalla prudenza"
“Non posso che accogliere con favore il pronunciamento del Tar del Lazio con cui i giudici amministrativi hanno espresso più di qualche preoccupazione sul progetto Teodorico relativo alle trivelle al largo del ...
30.11.2024
Il Mose e la laguna di Venezia: l’ecosistema minacciato dall’innalzamento del mare
Torna a far parlare di sé il caso Mose, il sistema di dighe mobili progettato per proteggere Venezia dalle acque alte. La capogruppo di AVS alla Camera, Luana Zanella, ha sollevato nuovamente la questione in ...
18.11.2024
Rifinanziamento Legge sulla Subsidenza: 50 firme raccolte
Dibattito al Consorzio di Bonifica Adige Po sul rifinanziamento della Legge sulla Subsidenza. Autorità e rappresentanti istituzionali presenti all'evento: 50 firme raccolte Al Consorzio di Bonifica Adige Po ...
17.05.2024
Adria, Barbierato: "La maggioranza dei Comuni ha già detto NO a nuove trivellazioni in Polesine"
“Il nostro territorio sta già contribuendo alla fornitura del gas, vista la presenza del rigassificatore al largo della costa Polesana e prima di quello con la centrale ENEL di Polesine Camerini" “Il gas ...
23.02.2023
Progetto Teodorico, Corazzari: "No e tanto meno grazie. Il Delta del Po non si tocca"
“Più che il re degli Ostrogoti, Teodorico, a me questa operazione ricorda il re degli Unni, Attila”. Gioca sui nomi l’assessore al territorio e ai parchi della Regione del Veneto, Cristiano Corazzari, ...
30.03.2017
Ciak si gira la subsidenza a Porto Viro
La riscoperta della storia del territorio attraverso il restauro di una pellicola che ritrae il Polesine negli Anni Sessanta è il progetto portato in scena dall’associazione culturale I Druidi che ha ...
23.04.2015
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516