Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
PFAS: al via lo studio epidemiologico retrospettivo, ma solo per l’Ulss 8 Berica. L’appello delle Mamme NO PFAS.
Con quasi dieci anni di ritardo - se ne parla almeno dal 2016 - la Regione Veneto ha annunciato da appena qualche giorno l’avvio dello studio epidemiologico retrospettivo sulla popolazione esposta alla contaminazione da PFAS. L’indagine partirà ...
10.10.2025
Il Veneto intensifica controlli e ricerche sui Pfas nelle acque, con uno studio mirato alle comunità più colpite
La Regione Veneto rafforza l’impegno per la tutela della salute dei cittadini delle aree più colpite dalla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche, meglio conosciute come Pfas. Su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, ...
08.10.2025
Scritte offensive contro i medici a Vicenza: l'Ulss 8 Berica presenta denuncia
Ancora scritte offensive contro i medici sui muri della sanità pubblica. È quanto accaduto nella mattinata di oggi a Vicenza, presso la sede del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 8 Berica, in via Albinoni, dove sono comparse frasi ...
06.10.2025
Vicenza, scritte No Vax sulla sede vaccinale: dura condanna del Comune
Ancora un episodio di vandalismo a sfondo ideologico colpisce Vicenza: la sede vaccinale di via Albinoni è stata imbrattata con scritte No Vax nella notte tra domenica 5 ottobre e lunedì 6 ottobre. A scoprire l’atto, il personale ...
Nuova psicologa al Consultorio di Schio: rafforzati i servizi per famiglie e adozioni
Novità importanti per il Consultorio Familiare di Schio, che potrà contare da oggi su una nuova risorsa professionale a tempo pieno. Si tratta della dott.ssa Ileana Marghella, psicologa proveniente dall’ULSS 8 Berica, assunta ...
30.09.2025
Vicenza protagonista della sperimentazione della riforma sulla disabilità
Dal 30 settembre 2025, la provincia di Vicenza diventerà un banco di prova nella sperimentazione della nuova riforma sulla disabilità. L’assessore alla Sanità e al Sociale, Manuela Lanzarin, sottolinea che si tratta di “una ...
27.09.2025
Veneto, primo paziente con cuore artificiale completo dimesso dalla riabilitazione di Lonigo
È stato dimesso nei giorni scorsi dalla Struttura Riabilitativa Provinciale di Lonigo il primo paziente veneto ad aver ricevuto un cuore artificiale completo. L’intervento, effettuato lo scorso 26 marzo presso la ...
18.09.2025
Dengue nel Vicentino, allarme a Trissino: scatta la disinfestazione dopo il caso di un 38enne appena rientrato dall’Asia
Un nuovo caso di febbre Dengue è stato confermato a Trissino, piccolo comune del Vicentino, facendo scattare le prime misure di prevenzione sanitaria sul territorio. Il paziente, un uomo di 38 anni di ritorno da ...
12.09.2025
Inaugurato il primo stralcio del nuovo ospedale di Arzignano-Montecchio Maggiore
Una giornata storica per la sanità vicentina: è stato inaugurato questa mattina il primo stralcio del nuovo ospedale che servirà il territorio dell’Alto Vicentino, alla presenza del presidente della Regione ...
09.09.2025
A Lonigo inaugurato il nuovo Ospedale di Comunità: un passo avanti per portare cure e servizi più vicini ai cittadini
La sanità vicentina si arricchisce di una nuova struttura: oggi è stato inaugurato l’Ospedale di Comunità di Lonigo, frutto di un investimento di 2,2 milioni di euro e di una ristrutturazione completa di ...
04.09.2025
Aggressione verbale a Vicenza: non mandano l'ambulanza e l'amico accusa i sanitari
Momenti di forte tensione questa mattina alla centrale del Servizio SUEM 118 di Vicenza. Il personale sanitario è stato infatti oggetto di insulti e minacce da parte di un accompagnatore che, nei giorni ...
28.08.2025
Vicenza, aggressione al pronto soccorso: paziente attacca gli operatori, Forze dell’Ordine riportano la calma; tolleranza zero dalla Regione
Nella notte tra ieri e oggi, al Pronto Soccorso dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza, una paziente già nota per pregresse problematiche e condotte aggressive ha preso di mira il personale in servizio, ...
23.08.2025
La Regione Veneto conferma l’impegno scientifico nella gestione dei PFAS tra salute pubblica e ricerca coordinata
La Regione del Veneto ribadisce il proprio ruolo di primo piano nella gestione dell’emergenza PFAS, confermando un percorso scientifico e sanitario di ampio respiro. A chiarirlo è Francesca Russo, ...
20.08.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516