Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Adria. Lavori per l'Autonomia dei Disabili in Ex Commissariato, liquidato il primo SAL del progetto PNRR
Un vecchio edificio storico che fu sede del Commissariato di Pubblica Sicurezza rinasce ad Adria per diventare una "Casa dell'Autonomia" per persone con disabilità. Il Comune ha infatti liquidato il primo Stato di Avanzamento Lavori per la ...
15.10.2025
Casalserugo. Il Palasport si trasforma
Il palasport di via Colombo a Casalserugo compie un altro passo decisivo verso la modernità e la piena efficienza. Dopo il primo e fondamentale finanziamento di 800.000 euro ottenuto dal bando ministeriale “Sport e Periferie” – che ha ...
05.10.2025
Mestre, una sola alunna italiana su 61 in prima elementare: genitori spostano i figli in altre scuole
Una sola bambina italiana, e poco più di una decina se si considerano anche gli alunni di seconda generazione, su un totale di 61 iscritti alla prima classe di una scuola primaria. Il dato arriva da un istituto di Mestre ed è al ...
26.09.2025
Veneto, 3,5 milioni per rafforzare i servizi sociali. Lanzarin: “Svolta storica per i Comuni”
La Regione Veneto investe sul futuro del welfare territoriale. La Giunta regionale ha deliberato uno stanziamento di oltre 3,5 milioni di euro per il potenziamento degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), il nuovo modello ...
09.09.2025
A Venezia torna VivaVillaGroggia: l’11 settembre open day tra cultura, sport e solidarietà
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna giovedì 11 settembre VivaVillaGroggia e dintorni, l’atteso open day che anima il sestiere di Cannaregio con una varietà di proposte culturali, sportive e sociali pensate ...
07.09.2025
Marzenego, una diga contro il rischio alluvioni: Noale si prepara al secondo bacino di espansione
Una nuova opera idraulica è pronta a prendere forma a Noale per mettere in sicurezza il territorio dagli allagamenti del fiume Marzenego, sempre più frequenti e violenti a causa dei cambiamenti climatici. Il progetto, ...
17.08.2025
Padova volta pagina: via gli edifici fatiscenti, l’ex Caserma Prandina diventa un grande parco urbano
Le ruspe sono entrate in azione nell’ex Caserma Prandina, dove ha ufficialmente preso il via la demolizione degli edifici militari abbandonati e dichiarati incongrui dalla Soprintendenza. Si apre così una nuova fase ...
30.07.2025
Allarme dal mondo cooperativo: “Senza aiuti regionali a rischio i servizi sociali in Veneto”
Un grido d’allarme arriva dal mondo della cooperazione sociale veneta. A lanciarlo è Davis Rizzo, presidente di Legacoop Veneto, intervenuto nell’ultima edizione di Veneto Economia, dove ha affrontato le gravi ...
I Consultori familiari festeggiano 50 anni, ma in Veneto sono ancora una risorsa scarsa
Mezzo secolo fa, con la legge 405 del 1975, nasceva in Italia una rete di consultori pubblici familiari, strutture indispensabili per garantire assistenza psicologica, visite specialistiche e consulenze ...
29.07.2025
Identità veneta: al via gli incentivi per 74 progetti di valorizzazione del territorio
La Regione Veneto ha assegnato i contributi previsti dalla Legge regionale 3/2003 per sostenere progetti volti alla valorizzazione e promozione dell’identità veneta. In totale, sono 74 le iniziative ...
23.07.2025
Zaia rende omaggio a Mattarella: “Un faro di umanità e istituzioni per il Paese”
In occasione del compleanno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il governatore del Veneto Luca Zaia ha voluto esprimere un sentito messaggio di auguri, che unisce il rispetto ...
Dalla Regione Veneto 300mila euro per lo sport locale: 58.750 euro solo nel Padovano
La Regione del Veneto investe concretamente nello sport di base e nel benessere dei cittadini, con un contributo complessivo di 300mila euro destinato a 235 associazioni e società sportive ...
21.07.2025
Veneto, 12 milioni dal Fondo di Coesione per sanità e assistenza: la Regione investe sul welfare dei territori
La Giunta regionale del Veneto ha approvato un importante aggiornamento alle linee di intervento del Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027, destinando 12 milioni di euro a progetti ...
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516