Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Trebaseleghe, madre e neonato bloccati in auto: salvati dai soccorritori
Tra le tante storie emerse nelle ultime ore di emergenza maltempo in Veneto, ce n’è una che ha colpito per la sua forza e umanità: una mamma e il suo neonato, rimasti intrappolati a bordo della propria auto a causa degli allagamenti, sono stati ...
24.09.2025
Veneto, il maltempo non dà tregua: Zaia dichiara lo stato di emergenza regionale
Piogge torrenziali e violente perturbazioni stanno colpendo in queste ore numerose aree del Veneto, provocando allagamenti diffusi e disagi. Alla luce della situazione, il presidente della Regione, Luca Zaia, ha ufficializzato la dichiarazione ...
21.08.2025
Maltempo in Veneto, Zaia: “Piogge violente e allagamenti, ora situazione sotto controllo ma attenzione al pomeriggio”
Una notte di pioggia intensa ha messo sotto stress il sistema idraulico del Veneto, con allagamenti, esondazioni e smottamenti soprattutto nell’Alta Marca Trevigiana. A fare il punto della situazione è stato il presidente della Regione Luca ...
08.07.2025
Castelfranco Veneto, occhi elettronici sui fiumi per fermare le alluvioni
Prevenire piuttosto che inseguire l’emergenza. È questa la filosofia che guida il nuovo progetto voluto dal Comune di Castelfranco Veneto per la gestione del rischio idrogeologico. Entro l’estate, quattro telecamere mobili saranno ...
24.06.2025
Cittadella. Allarme idraulico: i canali scoppiano, il territorio affonda
Piccoli canali che esondano, grandi danni, territorio fragile: da tempo il Consorzio di Bonifica Brenta segnala una situazione insostenibile. Il problema principale è noto: anni di cementificazione indiscriminata hanno tolto ...
25.05.2025
Conclusi i lavori per la messa in sicurezza del bacino del Meschio
Si sono conclusi con successo i lavori di messa in sicurezza dei corsi d’acqua del bacino del fiume Meschio, un intervento fondamentale per ripristinare le condizioni di sicurezza a seguito dei danni provocati ...
02.04.2025
Un piano strategico per ridurre il rischio idraulico lungo il Muson Vecchio
La messa in sicurezza del territorio attraverso la riduzione del rischio idraulico lungo il fiumicello Muson Vecchio compie un passo avanti. Il Consorzio di bonifica Acque Risorgive ha ottenuto un ...
31.03.2025
Loreggia (PD). Manutenzione della rete idrografica. In corso un intervento di sanificazione sui fossi per quasi 5 chilometri
Un investimento di 13 mila euro per l'anno in corso, che metterà in sicurezza i fossi in aree a rischio di allagamenti. E’ quanto previsto dall’Amministrazione comunale di Loreggia, che ha dato ...
01.03.2025
Legambiente, bilancio 2024: Italia sotto scacco della crisi climatica, Veneto al quarto posto
Sempre più drammatici gli effetti della crisi climatica sul territorio italiano diviso tra siccità e alluvioni. In costante crescita il numero degli eventi meteo estremi negli ultimi dieci ...
30.12.2024
La Protezione Civile di Santa Giustina in Colle compie 25 anni
Compie un quarto di secolo la Protezione Civile di Santa Giustina in Colle. Un gruppo che nasce nel 1999 con il sindaco di allora, Francesco Ballan. Il gruppo di allora si focalizzava ...
26.11.2024
Allagamenti: allo studio nuovi interventi
Grande preoccupazione a Villa del Conte per le piogge di ottobre ma nessun serio rischio per le persone. È questa la sintesi degli incontri che il comune - rappresentato dalla ...
27.10.2024
7 milioni per la sicurezza idraulica. Regione e Provincia avviano l’opera
Le piogge torrenziali di questo autunno hanno portato tutti i comuni dell’Alta a manutenzioni ordinarie o straordinarie, avviando anche interventi strutturali. È il caso di ...
Esondazione del Fiume Melma: riunione a Silea per i residenti colpiti
L'Amministrazione Comunale di Silea ha convocato una riunione per lunedì 28 ottobre alle 19:00 presso il Municipio, rivolta ai residenti che hanno subito danni a causa ...
25.10.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516