Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Corsi autunnali al CLA di Ca’ Foscari: dieci lingue e innovazione digitale per l’apprendimento
Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) di Ca’ Foscari riapre le porte per la sessione autunnale 2025, al via da lunedì 6 ottobre. Le iscrizioni saranno attive online da lunedì 8 a martedì 16 settembre, e saranno aperte a tutte e tutti, interni ed ...
05.08.2025
Albignasego accende l’estate con letture inclusive a Villa Obizzi
Albignasego rinnova il suo impegno per una cultura davvero accessibile con il ritorno della rassegna “Letture in Biblioteca”, una serie di appuntamenti settimanali pensati per persone con disabilità. L’iniziativa si svolge da luglio a fine ...
20.07.2025
Il Professor Vittorino Andreoli ospite a Villa Obizzi per “Parole d’Autore”
Sarà una serata d’eccezione quella di venerdì 11 luglio al Parco di Villa Obizzi, dove la rassegna “Parole d’Autore” accoglierà uno dei nomi più prestigiosi della psichiatria italiana: Vittorino Andreoli. Lo studioso, noto per la sua ...
10.07.2025
Video interpretariato LIS: un nuovo servizio per le persone non udenti nell'Ulss 3 Serenissima
Nel territorio dell'Ulss 3 Serenissima, le persone non udenti possono ora usufruire di un servizio di video interpretariato in lingua dei segni, grazie alla collaborazione con VEASYT, spin-off dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. ...
13.02.2025
Venezia, Veritas lancia un call center per persone sorde: video-interpretariato in lingua dei segni per un servizio inclusivo
Veritas, la multiutility della provincia di Venezia, ha attivato un innovativo servizio di assistenza per le persone sorde, introducendo un call center che utilizza la lingua dei segni italiana (Lis) tramite videochiamata. Questo ...
29.01.2025
Veneto, oncologia senza barriere: allo IOV arriva il video-interpretariato in LIS
Lo IOV-IRCCS, l’Istituto Oncologico Veneto, ha introdotto un servizio innovativo che garantisce un accesso più inclusivo alle cure oncologiche per le persone sorde. Grazie al sistema di video-interpretariato in Lingua dei Segni ...
24.01.2025
Linguaggio dei segni: il nuovo servizio di interpretariato si attiva con un link per le persone non udenti
A partire da oggi giovedì 2 gennaio 2025, l'Ulss 3 Serenissima ha attivato un nuovo servizio di interpretariato in lingua dei segni, pensato per le persone non udenti che necessitano di supporto durante le visite mediche. In ...
02.01.2025
Il Veneto lancia il Piano Triennale 2024-2026 per l'inclusione sociale. Il commento di Enoch Soranzo
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi il Piano Triennale 2024-2026, un programma ambizioso volto a favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità sensoriali, con particolare attenzione alla ...
12.11.2024
Inclusione sociale: approvato il nuovo piano triennale del Veneto
Con grande soddisfazione è stato approvato il piano triennale 2024-2026 della Regione Veneto dedicato all’inclusione sociale, alla rimozione delle barriere della comunicazione e alla valorizzazione della lingua dei ...
Il Comune di Mira per primo a comunicare con la lingua dei segni
Gli uffici comunali di Mira sono diventati accessibili ai sordi. Dal 1 giugno in municipio si comunica anche in lingua dei segni, tramite un interprete disponibile da remoto, in videochiamata via app. Apripista ...
23.06.2018
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516