Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Strage di Vergarolla, Zaia ricorda le vittime e gli esuli: “Non lasciamo che il silenzio cancelli la storia”
“Oggi ricorre l’anniversario di un’orribile strage di cui è rimasta vittima anche la memoria collettiva perché, quando si nomina Vergarolla, ben pochi sanno di cosa si sta parlando o cosa è successo a Pola quel 18 agosto del 1946. Abbiamo il dovere ...
18.08.2025
Este apre i suoi tesori nascosti: “La notte degli archivi” svela la storia della città
Una notte per esplorare la memoria collettiva, tra documenti, fotografie e racconti che attraversano secoli di storia cittadina. Venerdì 27 giugno, dalle 21:00 alle 24:00, l’Archivio Storico Comunale “Bianca Lanfranchi Strina” apre le sue porte ...
22.06.2025
Medaglia d’oro al Comune di Cavarzere per il coraggio e il sacrificio durante la Seconda guerra mondiale
Nel corso delle commemorazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione, il Comune di Cavarzere ha ricevuto la Medaglia d’Oro al Merito Civile, un’onorificenza che riconosce il coraggio e il sacrificio della popolazione locale durante ...
12.06.2025
25 Aprile: Festa della Liberazione, ricordare per costruire il futuro
Il 25 aprile non è solo una data del calendario: è un simbolo, un richiamo forte e necessario alla memoria collettiva del nostro Paese. In questa giornata si celebra la Festa della Liberazione, che ricorda la fine dell’occupazione ...
25.04.2025
Asiago, svolta storica: ripartono i lavori al sacrario del Leiten
Dopo una lunga attesa, finalmente si riaccendono i riflettori sul Sacrario Militare del Leiten ad Asiago. A confermare l’inizio dei lavori è stato il generale di corpo d’armata Andrea Rispoli, responsabile dell’Ufficio per la ...
12.04.2025
“Vicenza in guerra”: un nome e una storia per oltre 11mila caduti
Oltre 11mila vicentini caduti durante la Seconda Guerra Mondiale e nei conflitti che l’hanno preceduta, tra il 1935 e il 1945, tornano a vivere nella memoria collettiva grazie all’immenso lavoro di ricerca di Fabrizio Scabio,...
08.01.2025
Forte Marghera ospita l'XI Giornata delle Rievocazioni Storiche: un viaggio nel passato del Veneto
La storica Forte Marghera ha accolto l'XI edizione della Giornata Regionale delle Rievocazioni Storiche, un evento che ogni anno celebra le tradizioni e il patrimonio culturale del Veneto. Cavalieri, falconieri, ...
16.11.2024
Il disastro del Vajont: una tragedia che non deve essere dimenticata
Il 9 ottobre 1963, una frana di 270 milioni di metri cubi di roccia si staccò dal Monte Toc, scivolando nel bacino della diga del Vajont. Questo disastro provocò un’ondata devastante che travolse Longarone e le ...
08.10.2024
Davide Giacalone a Belluno: un viaggio nel mondo della ragione
Sabato 5 ottobre 2024 alle ore 17.30 si terrà la conferenza di Davide Giacalone nella sala teatro del centro congressi Giovanni 23mo in piazza Piloni a Belluno. L'evento, intitolato "Il mondo della ragione", ...
02.10.2024
Imbrattata una delle sagome del progetto "MartellagoInmente"
Imbrattata da ignoti una delle 12 sagome che fanno parte della mappa emozionale "MartellagoINmente", il progetto lanciato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune e CentroMarca Banca con l'obiettivo ...
06.07.2024
Il Giorno della Memoria: tributo perenne alle vittime dell'Olocausto
Ogni 27 gennaio, il mondo si unisce per ricordare e onorare le vittime dell'Olocausto nel Giorno della Memoria. Questa giornata speciale è dedicata a preservare la memoria delle atrocità commesse durante ...
27.01.2024
Progetto AquaGranda di Ca' Foscari per preservare la memoria collettiva
Un archivio di informazioni digitali e interventi creativi che mette insieme scienza, arte e cittadinanza. Acqua alta. Grazie ai dispositivi tecnologici è possibile tornare a quei momenti e scoprirne le ...
02.01.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516