Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Giornata mondiale degli insegnanti, l’omaggio di ETRA: “Da 30 anni partner fondamentali nell’educazione ambientale”
Oggi, domenica 5 ottobre, si celebra in tutto il mondo la Giornata degli Insegnanti, istituita nel 1994 dall’UNESCO per ricordare la sottoscrizione delle Raccomandazioni sullo status dei docenti e per riflettere sul ruolo decisivo che svolgono nella ...
05.10.2025
Convegno a Piazzola sul Brenta: "Il Futuro del Ciclo Idrico"
Il futuro della gestione delle risorse idriche sarà al centro dell'attenzione giovedì 25 settembre 2025, a Piazzola sul Brenta (PD), in occasione del convegno tecnico “Il Futuro del Ciclo Idrico: adeguamenti normativi e nuove tecnologie”, che si ...
24.09.2025
West Nile, il Consorzio Bacchiglione intensifica la lotta: sfalcio straordinario lungo i canali per fermare la diffusione del virus
In risposta all’aumento del rischio legato al virus West Nile, il Consorzio di bonifica Bacchiglione ha anticipato e rafforzato gli interventi di sfalcio dell’erba lungo i canali consortili, in stretta collaborazione con le ULSS territoriali. ...
19.08.2025
Contro gli allagamenti continui, invasi, risezionamento dei canali, manutenzione
Il Consorzio di bonifica Acque Risorgive ha realizzato e sta progettando nel territorio del Miranese, opere per un importo di oltre 17 milioni di euro. Si tratta di interventi importanti per la sicurezza idraulica che si aggiungono all’opera ...
20.06.2025
Venezia guida la rivoluzione blu: nasce l’Alleanza delle Città dell’Acqua
Venezia si fa portavoce di una nuova visione planetaria e lancia il Blue Deal, un patto tra le città d’acqua destinato a ridefinire il rapporto tra le comunità urbane e l’ambiente idrico. L’accordo, sottoscritto oggi durante la seconda ...
05.06.2025
Cinque gradi in più e piogge esplosive: non è allarme, è emergenza
La pianura veneta sta cambiando rapidamente, surriscaldandosi e diventando teatro di eventi meteo estremi. Le estati si fanno più aride, le piogge intense e violente. Secondo gli esperti di Ca' Foscari, le temperature medie sono ...
27.05.2025
Agricoltura sotto assedio: il clima cambia, i campi affondano
Non è più una questione di "se", ma di "quando" e "quanto". I cambiamenti climatici stanno trasformando profondamente il volto dell’agricoltura padovana e veneta, con eventi estremi che si susseguono con inquietante regolarità. ...
26.05.2025
Settantamila ettari sull’orlo del disastro idraulico
A pochi mesi dall’approvazione del bilancio di previsione 2025, avvenuta a dicembre scorso, il Consorzio di Bonifica Brenta ha dato il via alle azioni programmate per rafforzare la sicurezza idraulica del territorio. Gli ...
25.05.2025
L’esperto: l’acqua ha bisogno di uno spazio che non c’è più
Che si sia negazionisti o invece convinti che vi sia un cambiamento climatico in atto, poco importa. A dare le prime risposte sta pensando la natura che in quest’ultimo decennio ha intensificato non solo la potenza, ma ...
22.05.2025
Il grido d’allarme di Coldiretti: “I fenomeni estremi non sono più un’eccezione. L’agricoltura rischia il collasso senza interventi strutturali”
Non è più una questione di "se", ma di "quando" e "quanto". I cambiamenti climatici stanno trasformando profondamente il volto dell’agricoltura padovana e veneta, con eventi estremi che si susseguono con inquietante ...
Consorzio Brenta: dopo la mancata elezione della nuova dirigenza, incaricato un Commissario straordinario
La Giunta regionale del Veneto è intervenuta per risolvere la situazione di stallo istituzionale che si è creata all’interno del Consorzio di bonifica Brenta. Dopo che l’Assemblea consortile non è riuscita a ...
02.05.2025
Chioggia. Bacino Trezze, il primo stralcio è stato completato
Buone notizie per l’agricoltura. Arriva il primo bilancio dell’intervento di trasformazione della rete irrigua del bacino Trezze a Valli di Chioggia. Il Consorzio Bacchiglione ha completato infatti in ...
10.04.2025
A Verona arriva l’Ora della Terra: sabato si spengono le luci della Torre dei Lamberti
Anche Verona partecipa all’annuale appuntamento con “L’Ora della Terra”, un’iniziativa globale che il 22 marzo sensibilizza l’opinione pubblica sui temi urgenti legati al cambiamento climatico. ...
21.03.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516